Attualita'

Castellabate esce dall’emergenza idrica


Realizzato un bypass con il Consac

Il Comune di Castellabate esce dall’emergenza idrica grazie a un bypass realizzato con la rete del Consac, Consorzio acquedotti del Cilento. Dalle ore 21:00 di oggi, grazie all’accordo siglato dall’amministrazione guidata dal sindaco Costabile Maurano e la società Consac gestioni idriche spa, l’intero territorio comunale sarà nuovamente servito di acqua potabile per l’intera giornata. In seguito all’emergenza provocata dall’interruzione dell’acquedotto del Basso Sele, dopo l’eccezionale maltempo dei giorni scorsi, il Comune di Castellabate si è subito attivato per trovare una soluzione alternativa che potesse garantire la piena efficienza idrica alla popolazione interessata. Dal black out idrico i residenti sono stati assistiti a mezzo di autobotti messe a disposizione della comunità montana Alento Montestella e dallo stesso Comune, mentre volontari della Croce rossa italiana hanno distribuito acqua direttamente presso il domicilio delle persone ammalate e degli anziani. A partire dalla giornata di oggi (24 novembre), dalla ore 21:00, saranno, dunque, immessi nei serbatoi comunali circa 50 litri di acqua al secondo, provenienti dal Consac. Per rendere possibile questa soluzione il Comune guidato dal sindaco Maurano ha stanziato un impegno economico di 47.200 euro più Iva per i primi quaranta giorni.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin