Attualita'

Castellabate: due eventi candidati ad ottenere finanziamenti regionali

notizie

Sono “Cinecibo” e “Cilento: un modo di vivere”

Lo scorso anno furono gli eventi più importanti della stagione turistica: ViviCilento, organizzato in collaborazione con altri comuni cilentani, che a Castellabate ebbe il suo momento clou con i concerti di Max Gazzè e Fabrizio Bosso, e Cinecibo, il festival del cinema a tema gastronomico che portò nel Cilento importanti attori italiani e l’attenzione dei media nazionali.Quest’anno il Comune di Castellabate, sulla scia del successo dello scorso anno, intende riproporre i due appuntamenti. La Giunta comunale, nei giorni scorsi, ha approvato due delibere: con una ha approvato il progetto esecutivo dal titolo “Cinecibo” per il quale verrà richiesto un finanziamento alla Regione Campania a valere sull’avviso pubblico relativo al decreto dirigenziale n. 16 dell’11 marzo 2013. Il progetto prevede anche la realizzazione d’interventi di manutenzione straordinaria del castello dell’Abate e l’organizzazione d’iniziative finalizzate alla sua valorizzazione. Con l’altra delibera Castellabate ha aderito alla proposta di istituire un partenariato con i comuni di Pollica, Montecorice, San Mauro Cilento, Casal Velino, Pisciotta, Centola, Camerota e Sapri e ha approvato il progetto preliminare “Cilento: un modo di vivere”, che sulla scia di ViviCilento vedrà la collaborazione di più comuni e che verrà candidato a finanziamento a valere sul Por Fesr Campania 2007-2013. «Sono eventi che hanno il particolare pregio di valorizzare il paesaggio, la costa, il patrimonio architettonico e la gastronomia di Castellabate e del Cilento. – afferma il sindaco Costabile Spinelli – Inoltre si articolano in più giorni, favorendo l’arrivo di turisti anche in momenti dell’anno solitamente poco movimentati».

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin