A seguito delle segnalazioni di disagi nella consegna della corrispondenza in qualche frazione del comune di Castellabate, e di una comunicazione a Poste Italiane del sindaco Costabile Maurano,si è tenuto un incontro presso il palazzo comunale. Il primo cittadino ha esposto ad Enrico Calì responsabile del Recapito Area Manager 2 servizi postali della regione i problemi segnalati dai cittadini. Il rappresentante di Poste Italiane Spa ha condiviso che in alcune zone del comune cilentano la distribuzione quotidiana della corrispondenza ha effettivamente subito un rallentamento determinato dallassenza degli addetti al recapito. Il responsabile di Poste Italiane spa ha segnalato al primo cittadino, nello spirito della collaborazione attivata, le difficoltà che incontrano gli operatori del recapito, soprattutto in occasione di turn over, per la inesattezza o a volte la mancanza di numerazione civica sulla corrispondenza diretta nelle aree periferiche, soprattutto quelle rurali, in quanto la normativa in materia non prevede numerazione civica in zone costituite da case sparse. Dallincontro è emersa la necessità di invitare i cittadini di Castellabate ad indicare sempre con completezza i propri indirizzi, ed ad esortarli a far modificare, qualora ne ravvedessero la inesattezza, strade e civici su bollette di utenze come luce, gas, acqua, telefono ed altro. «Con il turn over dei portalettere, e la progressiva meccanizzazione del servizio, queste inesattezze rendono infatti difficile, se non impossibile, la consegna della corrispondenza» ha spiegato il dirigente Enrico Calì. Comune e Poste si sono dichiarati disponibili, nello spirito di collaborazione, ad attivare un filo diretto comune-servizi postali per segnalare eventuali problemi o criticità che dovessero emergere per assicurare ai cittadini un servizio ottimale di consegna della corrispondenza.