Per consentire la partecipazione delle scolaresche, il Comune di Castellabate festeggia la Giornata nazionale della bandieradomani 11 gennaio 2011. Festa nazionale istituita dalla legge n. 671/96 per celebrare il tricolore italiano che nacque ufficialmente il 7 gennaio 1797 a Reggio Emilia come bandiera della Repubblica cispadana, quale simbolo delle libertà civili e della speranza di indipendenza, di fratellanza tra cittadini dalle storie e vicissitudini diverse, e introdotta dal presidente della repubblica Carlo Azeglio Ciampi. «Una generazione di uomini coraggiosi, amanti della storia e della cultura, della nostra terra e delle sue tradizioni, seppe far diventare realtà quel sogno nel Risorgimento nazionale», ha spiegato il presidente Ciampi in un discorso ed ha aggiunto: «LItalia, Nazione dal cuore antico, nel Tricolore si riconosce e ad esso attinge entusiasmo e vigore giovanile. Essere stretti da una sola bandiera ce lo dice Goffredo Mameli vuol dire condividere una speme, la stessa speranza». Liniziativa, promossa allamministrazione guidata dal sindaco Costabile Maurano che, nel corso dellevento sarà affiancato dagli assessori e dai rappresentanti delle forze dellordine, è rivolta soprattutto ai giovani allo scopo di rafforzare il senso di appartenenza alla Nazione. La cerimonia avrà inizio alle ore 10,30 nella sala consiliare presso la casa comunale a Santa Maria nel corso della quale saranno premiati 22 cittadini operosi che si sono distinti in campo artistico, culturale o per limpegno civico. Ma anche gli alunni delle scuole elementari e medie iscritti agli istituti comprensivi 147 e 148, soggetti realizzatori di alcune ricerche in merito al tema Il Tricolore: la sua storia e i suoi canti.