La Giunta Comunale di Castellabate, guidata dal sindaco Costabile Spinelli, ha approvato il progetto per i lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione del tratto finale del muro di recinzione di Villa Matarazzo. Il muro, alto alcuni metri, al momento impedisce a chi si trova allesterno, sul Corso Matarazzo o in Piazza Padre Pio, di vedere la villa, che sorge proprio nel cuore della frazione Santa Maria. Dal 2007, in base ad una convenzione stipulata tra il Comune di Castellabate e il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, al comune è affidata la gestione di parte della villa e delle pertinenze, e in particolare, per quanto riguarda le pertinenze, larea parcheggio e larea prossima al Corso Matarazzo. Attualmente queste aree sono delimitate dallalto muro di recinzione. Di qui la scelta di effettuare un intervento volto a migliorare il contesto urbano del tratto iniziale di corso Matarazzo puntando alla riqualificazione e valorizzazione delle opere di recinzione del Parco e della Villa. Limporto complessivo dei lavori in progetto ammonta a circa 65 mila euro. «I lavori di Villa Matarzzo rientrano in un più ampio progetto di riqualificazione degli spazi urbani. spiega il sindaco Costabile Spinelli La Villa rappresenta assieme al castello uno dei luoghi in cui si svolge lattività culturale del nostro Comune. Labbattimento del muro, che sarà sostituito da una ringhiera, consentendo di ammirare la villa dallesterno, permetterà di abbellire lo spazio urbano compreso tra la villa, Corso Matarazzo e piazza Padre Pio e di restituire questo spazio alla cittadinanza, anche in vista della futura riqualificazione del parco che circonda la villa».