Nuove strategie di promozione e marketing per valorizzare le risorse artistiche, storiche, culturali ed ambientali del territorio di Castellabate, utilizzando anche guide ed accompagnatori turistici per far conoscere le tantissime attrazioni esistenti. La giunta comunale, guida dal sindaco Costabile Maurano, ha approvato latto di indirizzo con la delibera n.119 del 12 aprile 2011. Grande risalto ha avuto Castellabate negli scorsi mesi per avere ospitato le location dei film Benvenuti al Sud e Noi credevamo, i film che hanno ottenuto il più alto numero di nomination ai Premi David di Donatello. Sullonda di questo successo e del risalto avuto in importanti programmi televisivi nazionali, lamministrazione comunale punta a nuove strategie per incrementare la presenza di turisti italiani e stranieri. Daltronde già da diversi anni gli stranieri scelgono Castellabate non più solo per le vacanze, ma anche per celebrarvi i loro matrimoni. Le nuove iniziative si andranno ad aggiungere a quelle già intraprese per promuovere il Comune, riconosciuto dalla Regione Campania quale comune a prevalente economia turistica, patrimonio mondiale dellUnesco e che ospita la riserva marina protetta di Santa Maria di Castellabate. Lamministrazione comunale punta allo sviluppo del territorio attuando iniziative volte a valorizzare le risorse naturali e artistiche, operando in collaborazione con le strutture e le associazioni territoriali impegnate nel settore del turismo e della cultura, ma anche con privati che operino nel settore produttivo, commerciale e terziario. Gli scopi sono aumentare la fruibilità del territorio culturale in una logica di valorizzazione sostenibile, inserire il territorio in unofferta turistica innovativa e individuare possibili soluzioni per una promozione turistica che si basi e al contempo promuova le tipicità della zona, mediante lorganizzazione di eventi culturali, manifestazioni folcloristiche, turistiche e iniziative di interesse e valorizzazione ambientale, storico, sociale e delle tradizioni, usi e costumi locali.