Saranno consegnati il 17 gennaio 2011 i lavori di riqualificazione urbana di Via Velia, uno degli accessi (a sud) più importanti al centro storico di S. Maria. Si tratta di un intervento di grande rilevanza voluto dallamministrazione comunale di Castellabate guidata dal sindaco Costabile Maurano con la collaborazione dallassessore ai lavori pubblici Marco Di Biasi che, ancora una volta, operano per la valorizzazione e il recupero dei centri storici in unione alla promozione e al sostegno delle attività turistiche presenti sul territorio. Il progetto di rifunzionalizzazione e messa in sicurezza di Via Velia punta, non solo, a migliorare limmagine complessiva di accesso al centro abitato dotandolo di strutture a fruizione pubbliche ma anche a ottimizzare lagibilità al centro per i pedoni, in particolare, per i soggetti diversamente abili con la realizzazione di nuovi marciapiedi su Via Velia, pavimentati in pietra, di larghezza 1,20 metri sul lato monte, nel senso di ingresso al centro abitato. Saranno realizzati, inoltre, nuovi muri di contenimento, rivestiti in pietra locale, di altezza variabile tra 40 cm e 160 cm e un moderno sistema di raccolta e di scolo delle acque pluviali. I lavori verranno completati con la risagomatura del fondo stradale e la messa in opera di un nuovo manto in conglomerato bituminoso. La ditta Di Verniere Giuseppe di Albanella frazione Matinelle (Sa)- si è aggiudicata lappalto con procedura di cottimo fiduciario e unofferta di euro 49.369,16 con un ribasso del 31,787 % più oneri per la sicurezza e un importo complessivo pari ad euro 51.994,16. Il progetto esecutivo, realizzato dellUfficio lavori pubblici del Comune, è stato approvato con la deliberazione della giunta comunale n. 190 del 22.07.2009. La direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza in fase esecutiva è affidata al Geom. Gerardo Ianni, il responsabile unico del procedimento è lingegnere Francesco Lo Schiavo, responsabile dellUfficio tecnico Area lavori pubblici; mentre il collaudo tecnico amministrativo è affidato allUtc. Lopera che, da contratto dovrà essere ultimata entro il prossimo 18 Marzo p.v., è finanziata con un prestito contratto con la Cassa depositi e prestiti, assistito da contributo regionale ai sensi della Legge Regionale 51/78.