Attualita'

Castellabate: Un’ordinanza sindacale per prevenire gli incendi boschivi


I proprietari di terreni, aree incolte o in stato di abbandono sono tenuti a ripulirle da cespugli e arbusti, a sgomberare eventuali rifiuti, a recintarle se si trovano in prossimità di strade o piazze e a tenere sempre in ordine siepi e alberi che si trovano sul ciglio della strada. Lo stabilisce un’apposita ordinanza del sindaco di Castellabate Costabile Spinelli. L’ordinanza intende limitare al massimo il rischio di incendi, soprattutto in questo periodo in cui il fenomeno si intensifica. I proprietari dei terreni devono impegnarsi a tenerli sempre puliti, evitando, anche negli altri mesi dell’anno, sia la crescita della vegetazione che l’accumulo di rifiuti. La stessa ordinanza, consultabile sul sito istituzionale del Comune www.comune.castellabate.sa.it, vieta anche di accendere fuochi in prossimità di terreni agricoli e aree boschive. A seconda delle infrazioni, sono previste sanzioni che vanno da 25 euro fino a oltre 10 mila euro per le più gravi. Nei casi di incendio i responsabili ne dovranno rispondere anche in sede penale e civile, come prevede la legge. Chi avvista un incendio è invitato a segnalarlo tempestivamente, mentre eventuali situazioni di incuria che possono causare un incendio e che violano l’ordinanza, possono essere segnalati secondo le modalità previste nell’ordinanza. «Ogni estate la nostra vegetazione subisce gravi danni a causa degli incendi boschivi, spesso provocati dall’incuria o dalla disattenzione della gente. – afferma il sindaco Costabile Spinelli – L’obiettivo di questa ordinanza è innalzare l’attenzione sul fenomeno per ridurre al minimo comportamenti che possono causare incendi che tra l’altro, in più di un’occasione, hanno minacciato anche le abitazioni».

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin