Settantadue alberi per altrettanti bambini nati nel corso del 2011 sono stati piantati a Castellabate in occasione di un Albero per ogni nato (Legge Regionale 14/92, che fa seguito alla Legge Nazionale 113/92), liniziativa con la quale lamministrazione comunale guidata dal sindaco Costabile Spinelli ha dato il benvenuto ai neonati dellultimo anno. Ad ogni albero è allegata una targhetta con il nome di uno dei bimbi che, assieme ai suoi familiari, dovranno prendersene cura. Da questanno, inoltre, ad ogni bimbo è stata assegnata anche una speciale carta didentità nella quale sono indicati il nome del bimbo e della pianta e la foto del luogo in cui si trova la pianta. Rispetto al 2010, quando i nati furono 57, si è registrato anche un incremento nel numero di nascite a Castellabate, con ben 15 neonati in più. La cerimonia di consegna si è svolta sabato scorso a Villa Matarazzo alla presenza del sindaco Costabile Spinelli, del vicesindaco e assessore allAmbiente Luisa Maiuri, del consigliere delegato alle Politiche sociali Umberto Giannella, di rappresentanti della Banca di Credito Cooperativo dei Comuni Cilentani e di agenti del Corpo Forestale di Santa Maria. Erano presenti, inoltre, il dirigente scolastico dellIstituto Comprensivo di Santa Maria, Maria Masella, in rappresentanza della scuola e il parroco don Luigi Orlotti come rappresentante della comunità ecclesiale. Assieme alla carta didentità, ai bambini è stato dato anche in libretto di risparmio con la cifra simbolica di trenta euro, donato dalla Bcc dei Comuni Cilentani. Gli alberi piantati dagli operatori idraulico-forestali della Provincia di Salerno, sono per lo più pini dAleppo, tamerici e lecci tutti caratteristici della vegetazione mediterranea. Ciascuna famiglia dovrà prendersi cura della pianta la cui crescita accompagnerà quella del bimbo.