Appuntamenti

Caselle in Pittari: tre giorni dedicati all'orgoglio del buon cibo

notizie

A Caselle in Pittari tre giorni dedicati ai piatti tipici del territorio, alla tradizione e soprattutto all'orgoglio del buon cibo. Prende il via domani, sabato 6 dicembre, per concludersi il prossimo 8 dicembre "Il Panedda prena pride", un evento organizzato da Pro Loco, Palio del Grano, Slow Food condotta di Camerota e Comunità del Cibo. 

L'evento sarà un vero e proprio Un vero e proprio Flash Mob Gastronomico in cui le attività casellesi che fanno parte della Comunità del Cibo “Grano di Caselle” saranno impegnate in un vero e proprio esperimento di Filiera corta. Il Grano Carosella e Saragolla, prodotto a Caselle dalla Coop Terra di Resilienza e molito a pietra a Pruno di Laurino, viene lavorato dal 3 Panifici della Comunità e trasformato in Panedde. Le Panedde vengono lavorate poi dai ristoratori che fanno parte della Comunità e vengono trasformate in Panedde Prene. 

La Panedda Prena rappresenta l’incontro del pane con companatico di vario tipo. Preparato la sera prima veniva consumato nei campi duranti il lavoro. Il companatico spesso umido inzuppa il pane e gli trasferisce gusti e sapori. Il grano con il quale sono state realizzate le farine per le panedde e’ stato coltivato a Caselle in Pittari con una miscela di due antiche varietà: carosella e saragolla. La coltivazione e’ avvenuta senza l’utilizzo di concimi chimici. 

Sarà possibile trovare le panedde prene presso i ristoranti e le pizzerie di Caselle in Pittari tutte le sere dal 6 al 8 dicembre.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin