Si è svolta ieri sera a Casalvelino capoluogo la festa voluta e organizzata dalla maggioranza comunale di Casalvelino come omaggio e forma di ringraziamento alla popolazione per il neo successo elettorale e all'apparato burocratico per l'intenso e brillante lavoro svolto sin dal primo mandato. Con grande soddisfazione per la compagine capeggiata da Giordano vi è stata grande partecipazione popolare, nonostante la pioggia intermittente che ha fatto da cornice a questa serata festosa.
La kermesse è stata allietata dall'esibizione musicale del gruppo salentino "I Calanti" e caratterizzata dalla degustazione di prodotti tipici presso i numerosi stand localizzati in vari punti del paese. Nel corso della serata sono intervenuti il sindaco e gli assessori di maggioranza, i quali dopo gli indirizzi di saluto hanno ringraziato la cittadinanza per la fiducia dimostratagli negli ultimi mesi. Infatti sono trascorsi due mesi da quando alle elezioni comunali l'amministrazione uscente con Giordano candidato sindaco veniva riconfermata con il 64,02% delle preferenze. A tal proposito il sindaco ha aggiunto:"La partecipazione popolare a tale festa, insieme al risultato che due mesi fa io e la mia maggioranza abbiamo raggiunto grazie alle prefenze di voto dei cittadini, è la dimostrazione della fiducia del nostro elettorato e richiede un maggiore impegno affinchè vengano mantenute le promesse fatte in campagna elettorale. L'amministazione comunale su iniziativa della maggioranza è gia all'opera per far si che vengano mantenuti gli impegni assunti, cioè lo sviluppo del porto turistico, il rilancio del turismo unitamente alla valorizzazione e alla conservazione del paesaggio,delle risorse naturali e culturali e la valorizzazione enogastronomica importante in un paese come il nostro che adotta il regime alimentare della dieta mediterranea. A ciò si aggiunge la riqualificazione del fronte mare, il potenziamento dell'agricoltura, l'elaborazione del nuovo piano regolatore di Casalvelino e per ultima ma non meno importante la valorizzazione di concerto con il comune di Ascea del sito archeleologico di Elea-Velia"