Casal Velino. Viaggiava sulla spiaggia, nei pressi del lido "Le 5 vele", senza riuscire aprendere il volo. Si tratta di un giovane esemplare di fenicottero che domenica mattina è stato soccorso dagli uomini dell'Asl Salerni e dai volontari del Lipu di Salerno. Il volatile era debilitato e disidratato e per questo è stato catturato e trasportato presso l'ospedale veterinario "Frullone" di Napoli dove sarà sottoposto a cure specifiche e quindi rimesso in libertà. Tanta la curiosità per la presenza del fenicottero sulle spiagge cilentane. Come sottolinea il delegato provinciale Lipu, Gennaro Manzo, si tratta "di un fenomeno raro, anche se durante i periodi della migrazione vengono segnalati recuperi di gru, aironi e rapaci lungo la costa tirrenica". "Si tratta per lo più di esemplari giovani o affaticati che giungono sulle nostre coste stremati per il lungo viaggio o incapaci di proseguire quello di ritorno nei paesi caldi - aggiunge - Il fenicottero soccorso a Casal Velino, per essere trasportato presso l'Ospedale Veterinario di Napoli, è stato provvisoriamente collocato all'interno di una capiente scatola di cartone, dentro la quale i volontari della Lipu hanno creato un'imbracatura in tessuto al fine di non provocare danni alle lunghe e delicate zampe del volatile, rendendo così più confortevole il viaggio all'animale e riducendone l'ulteriore stress", conclude Gennaro Manzo.