Casal Velino. Ottimi risultati, a circa sei mesi dal via, per il progetto “Olio all’Isola”, finalizzato alla raccolta degli olii esausti. Dall'1 aprile 2014 ad oggi, sono stati raccolti oltre 7000 litri di olio, contribuendo a ridurre gli sversamenti nelle fognature e, allo stesso tempo, a recuperare una risorsa utile alla produzione di energia rinnovabile.
L’iniziativa “Olio all’Isola”, inoltre, ha consentito di consegnare ai cittadini, in cambio dell’olio usato, oltre 500 bottiglie di olio extravergine di oliva prodotto nel territorio del comune di Casal Velino, promuovendo un prodotto tipico locale che arriva così anche sulla tavola di molti turisti e frequentatori della località cilentana.
Il progetto, infatti, prevede per chi raccoglie l’olio esausto e lo conferisce presso l’Isola Ecologica sita in località Ieschi, di ricevere in omaggio 250 ml di olio extravergine di oliva di Casal Velino ogni 5 lt di olio esausto conferito; Mezzo Litro di olio extravergine di oliva di Casal Velino ogni 10 lt di olio esausto conferito; 1 Litro di olio extravergine di oliva di Casal Velino ogni 20 lt di olio esausto conferito. Per le utenze non non domestiche, invece, 1 Litro di olio extravergine di oliva di Casal Velino ogni 30 lt di olio esausto conferito.
"L’Amministrazione Comunale - si legge in una nota di palazzo di città - ritiene fondamentale proseguire con l’attività di informazione e sensibilizzazione per riuscire a coinvolgere tutti nella gestione sostenibile dei rifiuti e, per questo, continuerà a promuovere ulteriori azioni rivolte ai cittadini affinché si comprenda e diffonda la pratica della raccolta differenziata e l’importanza di una gestione corretta ed efficiente.