Anche per l'ultimo dell'anno, la vacanza verde ha riscosso successo, nonostante la crisi. E così nel Cilento, come in altre località italiane, sono gli agriturismi ad essere i più affollati per il cenone dell'ultimo dell'anno. Secondo gli esperti, ad emergere è la voglia di tradizione e di tipicità, con i turisti che richiedono espressamente menù a base di prodotti del territorio. Sono state tante le proposte, tutte rigorosamente a chilometri zero, con l'utilizzo di produzioni locali: dalla pasta al vino, dalla carne al pesce, dal dolce alla frutta. Tanti gli agriturismi che hanno fatto registrare il tutto esaurito soprattutto per quanto riguarda le prenotazioni delle camere. Tra i locali ovviamente pienone anche negli hotel, soprattutto di Paestum, ma anche i ristoranti con tante prenotazioni last minute. Quest'anno si è registrato insomma nel Cilento un aumento delle visite, soprattutto dal nord Italia, mentre in calo i turisti stranieri. In tanti hanno scelto soprattutto i comuni costieri per le vacanze natalizie.