Attualita'

Capodanno, calo di turisti nel Cilento


L'Abbac Confesercenti confermano il tutto esaurito in molte località campane.E' soprattutto la provincia di Salerno ad  essere scelta dai turisti ed in particolare la Costiera Amalfitana. Bene anche Napoli, Ischia, Capri e la Penisola Sorrentina dove le prenotazioni nelle strutture soprattutto extralberghiere non sono mancate. In netto calo invece il Cilento insieme all'Irpinia e al Beneventano.«Tengono le città d’arte e i siti culturali tradizionali, la crisi economica in atto ha visto una rimodulazione in parte delle tariffe al ribasso anche per la sopraggiunta tassa di soggiorno che interessa molte città della regione – ha dichiarato il presidente Abbac Agostino Ingenito al quotidiano La Città – Va anche tenuto conto che non vi è stata una forte azione promozionale della nostra regione negli ultimi tempi e questo potrà pesare ulteriormente nella bilancia turistica nazionale rischiando di farci perdere ulteriori posizioni nei prossimi mesi».

 
Ma i cilentani cosa faranno per la notte di San Silvestro? Cala il numero di coloro che lo passeranno in qualche locale. Quasi il 70% sceglierà di restare a casa con amici e parenti spendendo in media 20 euro per il cenone. Il restante 30% ha prenotato in qualche locale o, dopo aver cenato a casa, sceglierà la discoteca per andare a ballare.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin