Anche questanno laddio al 2010 vedrà oltre quattro milioni di italiani pronti a festeggiare fuori delle mura di casa. Secondo l'Ansa, tanti andranno a festeggiarlo in vacanza, nei locali e nei ristoranti, ma la gran parte degli italiani, il 68% , brindera' in casa. Secondo alcune statistiche i cilentani preferiscono restare tra le mura domestiche, un pò per rispettare la tradizione, ma soprattutto per la crisi economica che ha comunque limitato il badget di spesa. Andranno al ristorante il 10% degli intervistati, in vacanza in Italia o allestero il 3%, in discoteca il 4%. Tutti gli altri restano a casa. In lieve aumento coloro che dichiarano apertamente di rinunciare ai festeggiamenti perché versano in difficoltà economiche. Anche la stima delle spese per il cenone di Capodanno segnala tempo perturbato sul fronte economico: si passa da 107 euro in media a persona dellanno scorso ai 94 attuali. In calo anche i vacanzieri di Capodanno mentre è stabile la percentuale di coloro che sceglierà la discoteca, soprattutto giovani. Sarà comunque un Capodanno all'insegna del risparmio con l'augurio che il prossimo anno la situazione soprattutto economica, sia completamente diversa.