Il Comune di Capaccio Paestum, nellesercizio della facoltà concessa dallart.13 della Legge 27/12/2002, n. 289, ha adottato specifica disciplina, con apposito regolamento, per la definizione agevolata delle violazioni commesse alla data del 31/12/2010, relativamente alle seguenti entrate comunali: (I.C.I.) Imposta Comunale sugli Immobili; (T.A.R.S.U.) Tassa Rifiuti Solidi Urbani; (T.O.S.A.P.) Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche; (I.C.P.) Imposta Comunale sulla Pubblicità; acquedotto, fognatura e depurazione, nonché i pagamenti relativi alla riscossione coattiva di detti tributi provenienti da atti di accertamento dufficio o in rettifica, alla riscossione coattiva delle entrate in relazione a detti tributi, ai procedimenti di contenzioso pendenti in sede giurisdizionale, ed infine a tutte le violazioni concernenti lomessa, infedele o inesatta denuncia/dichiarazione e gli omessi pagamenti (omissioni totali o parziali), sempre riferiti ai suddetti tributi. Il regolamento è finalizzato ad offrire ai contribuenti, morosi o evasori dei tributi locali,la possibilità di sanare la posizione debitoria nei confronti dellente, prima dellattivazione delle procedure coattive o esecutive, anche attraverso il pagamento rateale per importi superiori ad euro 258,24. Possono usufruire di detta agevolazione anche i contribuenti che non abbiano aggiornato la categoria e la classe catastale, omettendo di dichiarare allAgenzia del Territorio (ex Catasto) modifiche, ristrutturazioni ed ampliamenti o che abbiano omesso di presentare laccatastamento di nuove costruzioni. Per accedere alla definizione agevolata dei tributi, i contribuenti dovranno presentare apposita istanza, a pena decadenza, entro il termine del 31 maggio 2011, mediante consegna diretta al protocollo dellEnte o mediante Raccomandata (nel qual caso farà fede la data di spedizione) nei giorni e nelle ore di apertura al pubblico. LIstanza dovrà essere compilata, a cura del contribuente, su modelli reperibili presso gli sportelli degli uffici comunali preposti e sul sito del Comune. Allatto della sua presentazione dovrà essere allegata copia del pagamento eseguito o, in caso di rateizzazione, copia del versamento in acconto di almeno il 30% del totale dovuto risultante dalla domanda. La compilazione e linvio dei modelli potrà essere effettuata, conformemente a quanto stabilito dal regolamento, secondo le specifiche istruzioni inserite sul sito del Comune, www.comune.capaccio.sa.it. Il pagamento potrà essere effettuato mediante versamento sul c/c postale n 26037408 - intestato a Comune di Capaccio - Servizio di tesoreria - violazioni tributi locali 84047, Capaccio