Un successo senza precedenti per Le Strade della Mozzarella Culture Mediterranee, evento promosso dallAssessorato al Turismo del Comune di Capaccio Paestum e dallIstituzione Poseidonia, in collaborazione con il Comune di Agropoli, il Parco Nazionale del Cilento e lAzienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Paestum. Dal 27 al 29 maggio scorsi, cittadini, turisti, visitatori e giornalisti hanno potuto partecipare ad una grande convention enogastronomica ed a tanti altri appuntamenti culturali e di intrattenimento che si sono tenuti a Capaccio Paestum. Allombra dei maestosi Templi, nello splendido scenario del ristorante Nettuno, gli chef Nino Di Costanzo, Francesco Sposito, Raffaele Vitale, Cristina Bowernmann, Anthony Genovese, Marion Lichtle, Teresa Di Napoli, Claudio Sadler, Moreno Cedroni, Rosanna Marziale, Francesco Rizzuti e Vito Giannuzzi hanno presentato le loro creazioni che hanno avuto per ingrediente principale la mozzarella dei caseifici di Paestum. Il momento speciale ha visto protagonista il Maestro della Cucina Italiana, Gualtiero Marchesi, che, con il critico gastronomico Luigi Cremona, ha tenuto una lunga conferenza, al termine della quale il sindaco Pasquale Marino ha omaggiato il padre dellenogastronomia nazionale con una targa ricordo. Nella mattinata di sabato 28 maggio, spazio e vetrina ai ristoratori capaccesi e pestani, in un omaggio ad Ancel Keys, il fisiatra americano che ha promosso nel mondo lo stile di vita cilentano diventando il massimo teorico dei benefici derivanti dal seguire lalimentazione mediterranea. Grande la partecipazione di pubblico anche alla serata di sabato 28 maggio, in Via Italia 61 a Capaccio Scalo: percorso pedonale con negozi aperti e anteprima del Premio Charlot. Altrettante le presenze per la serata conclusiva della manifestazione, domenica 29 maggio nelle sale del magnifico castello di Agropoli, nel quale i ristoratori ed i produttori agropolesi e cilentani hanno presentato agli ospiti un paniere di eccellenze enogastronomiche unico al mondo. Siamo molto soddisfatti affermano i consiglieri Carmine Caramante, Raffaele Barlotti e Rosario Francia, delegati al Turismo del Comune di Capaccio Paestum Lenorme successo di questa manifestazione lo si deve ad unorganizzazione perfetta ed a due mesi di comunicazione sui media nazionali. Grandi chef, giornalisti ed operatori del settore sono venuti nel nostro territorio e ne hanno riscontrato valori assai positivi. La significativa partecipazione dei cittadini e dei commercianti alla Notte Bianca a Via Italia 61 ci ha reso molto felici. Lesperimento è riuscito e sarà presto ripetuto.