Attualita'

Capaccio: sanzioni contro l'abbandono dei rifiuti per 36mila euro


Efficace l’azione della polizia locale

L’attività di prevenzione e repressione voluta dall’Amministrazione comunale e perpetrata dalla polizia locale di Capaccio Paestum in merito al fenomeno dell’abbandono di rifiuti sul suolo pubblico, in particolare nelle pertinenze delle isole ecologiche, continua a registrare azioni e risultati efficaci. Gli agenti, coordinati dal comandante Antonio Rinaldi, in due mesi (agosto e settembre) hanno debellato il fenomeno in due punti cruciali del territorio, grazie a servizi mirati che hanno visto impegnate due pattuglie ogni giorno, ma soprattutto grazie alle telecamere intelligenti che hanno consentito di elevare circa 60 verbali a carico di altrettanti trasgressori (per complessivi Euro 36.000,00), cui è stata applicata la sanzione prevista dall’ordinanza n. 3/2010 (pari ad Euro 500,00) e quella prevista dal Codice della strada (Euro 100,00) per imbrattamento della sede stradale. In totale, dunque, ogni trasgressore è chiamato a pagare una sanzione totale di Euro 600,00. La polizia locale sta valutando anche se ricorrono i presupposti per una denuncia penale, in quanto il territorio comunale dove vengono create queste micro-discariche è sottoposto a vincoli paesaggistici, e quindi potrebbe ricorrere la violazione del reato contravvenzionale previsto dall’art.734 del Codice penale (deturpamento di bellezze naturali). Le discariche abusive della zona Chiorbo ed Hera Argiva, dunque, sono state eliminate. In questi giorni, verrà installata un’altra telecamera intelligente lungo Via Barizzo-Foce Sele, dov’è la presenza di un’altra discarica abusiva nelle pertinenze dei contenitori degli Rsu. Tali risultati sono stati raggiunti anche grazie al potenziamento dell’organico richiesto dal capitano Rinaldi ed opportunamente concesso dal sindaco di Capaccio Paestum, Pasquale Marino, ovvero l’assunzione di dieci operatori a tempo determinato la cui procedura concorsuale si è conclusa lo scorso mese di giugno. Il servizio continuerà senza interruzioni per conseguire e garantire l’eliminazione totale del problema sul territorio comunale.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin