Furto sconcertante a Capaccio capoluogo: portate via dodici piastrelle in ceramica di Vietri che raffigurano la Madonna del Carmine. Le piastrelle si trovavano in un’edicola votiva nei pressi della chiesa di san Pietro e risalivano al 1884, anno in cui furono realizzate da un artista vietrese. La gravità del furto non sta nel valore economico delle piastrelle stesse, ma in quello affettivo e simbolico che rappresenta per la comunità religiosa capaccese. Le dodici piastrelle sono state asportate da un esperto in quanto non si denotano danni alla muratura.