Nellambito delle celebrazioni del 68° Anniversario dello Sbarco Alleato sulle coste salernitane, si svolgerà sabato 17 settembre alle ore 13,00, nello splendido parco di villa Salati, nellarea archeologica di Paestum, lapprofondimento con degustazione di alcuni cibi della memoria. Lo sbarco alleato non fu solo linizio della liberazione italiana ma anche loccasione per lincontro del fisiologo americano Ancel Keys, perfezionatore della razione K, con la cultura alimentare del Cilento, che fornì gli spunti per una completa trattazione sulla Dieta Mediterranea. Per ricordare questo importante incontro si svolgerà una degustazione di preparazioni tipiche che si consumavano nella piana del Sele negli anni '40, provando a comprendere limpatto che i liberatori, provenienti da uneconomia forte ed abituati ad una dieta molto calorica, ebbero osservando lalimentazione del territorio. Tra gli altri, interverranno Giovanni Canora del Centro Studi Schola Medica Salernitana, Raffaele Daniele in qualità di vicefiduciario A.M.I.R.A. Paestum, Bruno Bambacaro dellIstituzione Poseidonia, Antonio Verdoliva in qualità di profondo conoscitore dei prodotti agroalimentari della Piana del Sele, Maria Magrini dellAssociazione Persano nel Cuore, Rosalba Sorrentino dellAssociazione Cilento.it, Albert Sapere dellAssociazione Le Strade della Mozzarella, Giovanna Voria, la chef e titolare dellagriturismo Corbella, Ilaria Marino, patron del ristorante Il Gallo e la Perla. Il laboratorio di degustazione è organizzato in collaborazione con La Ruota del Pavone, Il Gallo e la Perla, Il Vecchio Bottaio, Agriturismo Corbella, Associazione Persano nel Cuore, Associazione Le Strade della Mozzarella. Partecipazione gratuita. È necessario prenotare: 0828.725649 - info@salernoavalanche1943.it