Il Comune di Capaccio Paestum ha proposto la realizzazione di un impianto sportivo di Calcio a 5 outdoor in località Spinazzo, da intitolare alla memoria di Francesco Pelè Di Biasi. Lopera deriva dalladesione del Comune di Capaccio al Programma Operativo Nazionale Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007/2013, predisposto dal Ministero dellInterno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Liniziativa è denominata Io gioco LEgALE. Il progetto è stato gestito nellambito degli assessorati ai Lavori Pubblici, coordinato dallassessore Giuseppe Agresti, ed alla Sicurezza, retto dallassessore Salvatore Nacarlo, con il pieno sostegno dellassessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione, diretto dallassessore Rosario Buccella, e prevede una contiguità tra il nuovo impianto sportivo e la scuola elementare del I Circolo didattico di Capaccio. Il campo, in erba sintetica artificiale di ultima generazione, avrà dimensioni 18x38 metri e sarà dotato di due panchine, ognuna per sei posti a sedere, del tavolo del cronometrista, del blocco spogliatoi con sala attività e di quattro torri faro, il tutto delimitato con recinzioni. Il costo dellopera ammonta a 251.000 euro. Si tratta di unidea nata - spiega lassessore Agresti - per dare alla scuola una struttura sportiva che contribuisca ad incentivare i cittadini più giovani, in particolare gli alunni, al rispetto delle regole e allo sviluppo del senso di comunità, nonché attivare le associazioni nellesercizio della pratica sportiva dei ragazzi. In tal senso, sono stati stipulati accordi di programma per luso delle strutture con la direzione didattica del I Circolo di Capaccio e la locale Associazione La Rinascita A conclusione dei lavori - conclude lassessore Nacarlo - verrà organizzata una manifestazione finalizzata a promuovere tra i giovani del territorio il rispetto delle regole, losservanza della disciplina nella vita e nello sport e ladozione di comportamenti improntati alla legalità. Abbiamo deciso di intitolare il campo alla figura di Francesco Di Biasi, a tutti noto come Pelè, oltre per le sue qualità di calciatore capaccese, anche per il grande senso di abnegazione dimostrato durante il suo lavoro di vigile urbano. Esprimo piena soddisfazione per il progetto - conclude lassessore Nacarlo - che rientra in unampia sinergia tra i vari assessorati, rappresentando una valida iniziativa per i giovani e gli studenti della contrada Spinazzo. La finalità che la proposta progettuale per la creazione di un campetto outdoor in località Spinazzo pone è di creare un polo di aggregazione - nel Comune di Capaccio, ma di riferimento per tutta lutenza dellAmbito S6 - che offra attraverso lo sport una proposta umana ed educativa in grado di attirare giovani con esperienze e situazioni diverse, agendo prevalentemente, per i più normali da fattore di promozione e per i più problematici da occasione di recupero e reinserimento. In tutti i casi, comunque, lidea guida è il tentativo di accogliere e valorizzare i giovani; un campetto di calcio per riscoprire insieme le regole del gioco, la bellezza della collaborazione con gli altri nel gioco di squadra per il raggiungimento di un obiettivo, la bellezza di una sana attività agonistica nel rispetto dei valori della solidarietà, giustizia ed equità. 90 minuti di gioco, 90 passi verso una cultura del rispetto delle regole, della legalità. Un modello da utilizzare non solo sul campo da gioco, ma in ogni campo della vita.