I titolari di concessioni demaniali marittime dovranno effettuare la pulizia delle spiagge in concessione in maniera differenziata. Lo prevede lordinanza sindacale firmata dal sindaco Italo Voza l8 maggio. In base alla nuova ordinanza, inoltre, i concessionari dovranno provvedere anche alla pulizia della spiaggia libera confinante, su ambo i lati, fino a venticinque metri (in passato la pulizia di metà dellarenile libero era a carico del privato confinante senza limite di lunghezza). Sarà possibile utilizzare mezzi meccanici ma si dovrà fare attenzione a non danneggiare la flora e a non alterare lo stato dei luoghi. Per chi non provvederà alla pulizia, nel rispetto dellordinanza, è prevista una sanzione di 1032 euro. «Abbiamo tenuto una riunione con i concessionari e abbiamo discusso assieme della pulizia delle spiagge. spiega il consigliere delegato allo Sviluppo della fascia costiera Maurizio Paolillo Mi auguro che i concessionari collaborino perché occorre tenere pulita tutta la costa, non solo alcuni tratti». «Le nostre spiagge nei fine settimana sono già affollate, è quindi opportuno provvedere quanto prima alla pulizia di tutto il litorale. afferma il sindaco Italo Voza Confidiamo anche nella collaborazione di tutti gli operatori».