Cronaca

Capaccio: nei guai due aziende casearie


Sversano liquami zootecnici e siero in torrenti

Nell’ ambito delle attività di vigilanza a tutela dell’ ambiente eseguita dalla Capitaneria di porto – Guardia Costiera - di Salerno con la collaborazione dell’ Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, ed a seguito di una mirata attività di indagine culminata recentemente, ha denunciato alla Procura della Repubblica di Salerno, i titolari di due aziende zootecniche con annessi caseifici nell’ agro del comune di Capaccio. Partendo dal mare e risalendo il corso dei torrenti che sfociano nel golfo di Agropoli, gli uomini della Guardia Costiera hanno accertato la presenza nei canali di irrigazione, di liquami zootecnici e siero caseario. 

In particolare, in una delle due aziende veniva riscontrato un complesso ed ingegnosamente occultato sistema di pozzetti e canalizzazioni che attraverso l’utilizzo di elettropompe, permettevano all’azienda di sversare sia i reflui della lavorazione industriale sia quelli dei liquami zootecnici nel limitrofo canale interpoderale all’aperto. Nell’ altra azienda, invece, si accertava lungo le sponde di un canale consortile sito all’interno della stessa e su una superficie di circa 300 mq., la presenza di liquami zootecnici allo stato palabile depositati in modo incontrollato. I reati contestati di inquinamento ambientale, ai sensi della vigente normativa, sono stati rispettivamente di: scarico industriale senza autorizzazione e di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin