Nellambito della V Edizione della rassegna nazionale TeaTer Teatro&Territorio, tenutasi a Maiori e promossa dal C.E.A. (Centro Educazione Ambientale) in collaborazione con Legambiente, alla quale hanno partecipato ben 18 scuole provenienti dalla Campania e da tutta Italia, la compagnia teatrale composta dagli alunni delle classi III e IV della scuola primaria Vannulo di Capaccio ha vinto il Premio Noce dOro con lopera Chesta è la terra mia quale miglior spettacolo della manifestazione, con la seguente motivazione: Per aver restituito, con umorismo contrappuntato, uno spettacolo territoriale attraverso la musicalità del dialetto e la minuziosa ricostruzione dellambiente e dei caratteri popolari; per la cura dei costumi e la scelta musicale, strumentale e canora come scansione dei ritmi dellazione. Il testo teatrale è stato rielaborato dagli alunni allinterno del Progetto PON Fantasia... in scena, coordinato dallinsegnante tutor Teresa Cafasso, dal docente esperto Paola Tozzi e dallesperta grafica Cosimina Capo. Questi i giovani allievi protagonisti: Francesca Agati, Jonathan Arena, Andrea Dylan Bamonte, Nicola Barulli, Alessio Battipaglia, Manuel Ciuccio, Razvan Paul Ciuccio, Rita De Feo, Gabriele De Simone, Giusy De Simone, Tommaso Di Filippo, Ylenia Di Filippo, Tania Di Giovanni, Manuel Glielmi, Angelica Marra, Salvatore Pierno, Christian Riviello, Myriam Riviello, Anna Gerardina Russo, Alessio Sansivieri, Gaia Tarallo e Martina Visciano. Gli alunni hanno dedicato la prestigiosa vittoria alla dirigente scolastica Maria Cristina Di Geronimo, la quale, sostenendo caldamente la partecipazione alla rassegna, ha permesso loro di vivere unindimenticabile esperienza. Lo spettacolo sarà replicato sabato 29 maggio prossimo (ore 09:00-12:00) in Piazza Tempone, a Capaccio Capoluogo. Ai piccoli studenti della Vannulo i complimenti dellAmministrazione comunale di Capaccio Paestum, retta dal sindaco Pasquale Marino, dallassessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, Eugenio Guglielmotti, e in particolare dallassessore al Turismo, Sport e Spettacolo, Vincenzo Di Lucia, che ha seguito le fasi della rassegna: Esprimo sincere congratulazioni a tutti i ragazzi, insegnanti, collaboratori e alla dirigente scolastica Cristina Di Geronimo per il brillante risultato conseguito al cospetto di tante scuole italiane. Lopera che hanno portato in scena ha centrato perfettamente lobiettivo di coniugare le potenzialità della nostra identità territoriale con il teatro della scuola, al fine di sviluppare competenze didattiche idonee ad una sana formazione dei nostri giovani, in linea con il rispetto dellambiente. Mi attiverò per far replicare lo spettacolo anche a Paestum.