Attualita'

Capaccio, l'on. Capozzolo: dalla Regione solo annunci sul Sele

notizie

Nel pomeriggio di ieri in Parlamento l’On. Sabrina Capozzolo ha illustrato l’interpellanza presentata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed al Ministro dell’Ambiente dalla stessa deputata agropolese, all’indomani dell’ennesima esondazione del fiume Sele verificatasi il 31 gennaio scorso.

L’interpellanza è stata presentata, come la stessa responsabile nazionale per le politiche agricole del Pd ebbe modo di dichiarare, con l’intento di “rompere definitivamente l’inaccettabile rimpallo di responsabilità tra Enti locali” che ha prodotto un immobilismo catastrofico in quella parte del territorio. 
Rispondendo nella seduta odierna all’interpellanza urgente della parlamentare cilentana, il Ministero dell’Ambiente, per il tramite della Sottosegretario On. Silvia Velo ha chiarito diversi punti della vicenda che riguarda il fiume Sele.

“Mi pare importante che, finalmente, si sia fatta un po’ di chiarezza con riguardo alle responsabilità politico-amministrative che hanno prodotto e continuano a produrre disastri lungo il corso del Sele”, ha commentato a caldo l’On. Capozzolo.
“Il Ministero è stato chiarissimo nella sua risposta: i cittadini adesso sanno con certezza, che non è stato possibile utilizzare le risorse afferenti al fondo per le emergenze nazionali per far fronte ai danni provocati dall’esondazione del Sele, perchè, ad oggi, non risulta formulata dalla Regione Campania alcuna richiesta di deliberazione dello stato di emergenza”

“Inoltre, - prosegue la componente della segreteria nazionale del PD -  la stessa Regione Campania, ha solo annunciato, ma ancora non deliberato, la richiesta di accesso al fondo nazionale per il ristoro dei danni causati alle produzioni agricole. Caldoro, altresì, annuncia finanziamenti per un milione di euro per far fronte alle emergenze idrogeologiche, ma ancora non li stanzia.”

“Insomma tanti annunci e nulla di concreto da parte della Giunta Regionale e, intanto, i cittadini ed i produttori agricoli cilentani continuano a stare in ginocchio grazie all’ignavia degli inquilini di via Santa Lucia"

“Se non altro, per la prima volta, finalmente è chiaro che tutte le responsabilità di questo scempio sono in capo alla Regione Campania. Prima di quelli che possono essere gli appuntamenti elettorali - conclude l'on. Capozzolo - c’è la vita della gente che andrebbe considerata molto prima del momento in cui si va a chiedere un voto”.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin