Dopo le minacce recapitate a ben quattro consiglieri di opposizione del Comune di Capaccio il Centro Studi per la Legalità e la Sicurezza, è voluto intervenire nella vicenda tramite il suo responsabile Glicerio Taurisano: « Sono vicino ai Consiglieri che hanno ricevuto le minacce dando loro tutto il sostegno del Cesdis. Questi sono atti ignobili, e pregiudiziali ad alimentare sempre più allarmismi e percezione di insicurezza su un territorio il quale merita solo considerazione di legalità e manifestazioni di interesse culturale e sociale. Tuttavia occorre porre una forte attenzione su quanto accaduto e su quanto più volte denunciato pubblicamente dai Consiglieri destinatari degli atti intimidatori; il Ce.S.Di.S., da parte sua, si attiverà unitamente allOsservatorio sulla Legalità e sulla Sicurezza, al fine di contribuire a fare chiarezza sullesistenza o meno di compagini illegali o criminogene le quali probabilmente vogliono conformare questi luoghi ad aree di interesse mafioso-camorristiche. Un esorto viene indirizzato anche alla Commissione dInchiesta Anticamorra per la Vigilanza e la Difesa contro la Criminalità Organizzata della Regione Campania, affinché si attivi per le indagini amministrativo-giuridiche e venga posta in chiara lettura se o non esistente sul territorio, nelle pubbliche amministrazioni, nei contesti politico-sociali, preoccupazioni di carattere camorristico, attività, questa della Commissione, che sicuramente solleverà la cittadinanza di Capaccio dai dubbi, leciti, sulla mancanza di legalità che ultimamente prende sempre più considerazione tra la popolazione».