Loratorio-circolo Anspi San Vito Martire e la parrocchia San Vito Martire in Capaccio Scalo, con il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum, del Rotary Club Paestum Centenario, della Bcc di Aquara e della Bcc di Capaccio Paestum, hanno organizzato la celebrazione della ricorrenza della festività di San Vito Martire, dellevento del 150° anniversario dellUnità dItalia e dellevento del 50° anniversario della fondazione della parrocchia capaccese, nella quale è venerato il Santo patrono del Comune. Le celebrazioni, che caratterizzano la storia religiosa del territorio, coordinate dal parroco don Donato Orlando, avranno luogo nellambito della manifestazione sportiva denominata SportInsieme, con la II Edizione del trofeo di calcio dedicato al santo patrono di Capaccio. Lintera manifestazione si svolgerà nel pomeriggio del 5 giugno 2011, dalle ore 16:00 alle ore 21:00 a Capaccio Scalo, presso larea antistante Piazza mercato e lo stadio Mario Vecchio. In detta occasione, vista leccezionalità, la specialità e limportanza degli eventi tra loro concomitanti, il torneo calcistico vedrà scendere in campo le squadre di tutte le parrocchie di Capaccio, le quali, ognuna con il proprio stendardo, rappresenteranno le contrade di appartenenza. Nel corso della manifestazione si svolgeranno altre attività sportive, come pallavolo, basket, tennis, calcio a 5, tamburello, corsa campestre, attività ludiche e tante sorprese per i più piccoli. La manifestazione SportInsieme si propone di essere un veicolo di aggregazione sociale, pace e legalità, per favorire le relazioni umane allinsegna dellamicizia vera che lega in un abbraccio infinito tutti i giovani di una stessa terra. Il linguaggio del gioco e dello sport, come quello dellarte, della danza, della musica, della poesia, è una lingua universale, attraverso la quale tutti sono in grado di comunicare e comprendersi. I giochi saranno preceduti dalla fiaccola olimpica la cui fiamma brilla della parola amicizia. Per diventare amici non cè niente di meglio che giocare insieme. Levento sportivo tende a favorire amicizia e il dialogo anche fra gli spettatori: un intero Paese è unito nel sostenere squadre e atleti delle varie contrade. Alla manifestazione è prevista la partecipazione del sindaco, Pasquale Marino, dei parroci di ciascuna parrocchia, dei medici di Capaccio e di numerosi atleti che rendono onore alla città di Capaccio, nel segno di una rappresentanza che darà forma allidea che lo sport è davvero unattività orientata alla cura della persona nella sua totalità di corpo e spirito.