“L’esondazione del fiume Sele che nei giorni scorsi ha colpito il territorio salernitano ha causato l’allagamento di 200 abitazioni, e la grande quantità di acqua ha travolto numerose aziende ortofrutticole e zootecniche. C’è molta preoccupazione nei cittadini e da quanto emerge da un primomonitoraggio della Coldiretti, l’ondata di maltempo ha provocato milioni di danni alle infrastrutture, alle aziende agricole, alle colture e agliallevatori del luogo”.Lo dichiarano in una nota congiunta i deputati Pd Simone Valiante, Gennaro Migliore e Luigi Famiglietti.
“Apprezziamo il lavoro di molti volontari che in questi giorni si sono messi a disposizione per riportare alla normalità le zone colpitedall'esondazione del Sele. La situazione resta critica ed in molte zone manca l'energia elettrica. Ci auguriamo, concludono i deputati Pd, che al più presto tutto ritorni alla normalità e chiediamo inoltre l’immediato stanziamento di fondi speciali da destinare a ristoro dei danni subiti dagli agricoltori per il mancato raccolto a causa dell’evento alluvionale".
Sul caso è intervenuto anche il deputato Sabrina Capozzolo: "Nei giorni scorsi ho annunciato la presentazione di un'interrogazione parlamentare che potesse chiarire le responsabilità e fare definitivamente luce su una situazione di immobilismo ed impasse burocratico amministrativo che ha portato all'ennesima esondazione del fiume Sele. Ma l'insostenibilità della situazione che continuano a vivere le popolazioni della mia terra, esige risposte immediate. Per questo è pronta per essere depositata la mia interpellanza urgente al Ministro. I Cittadini della Piana del Sele non possono attendere oltre: adesso è ora di avere risposte!", conclude.