Vigileranno sul patrimonio ambientale di Capaccio per prevenire, impedire e reprimere qualsiasi azione che possa danneggiarlo. Le guardie ecozoofile di Fareambiente, martedì 21 agosto, hanno prestato giuramento davanti al sindaco di Capaccio-Paestum Italo Voza. Allincontro erano presenti anche lassessore alle Politiche ambientali Eustachio Voza, il consigliere delegato allo sviluppo della fascia costiera Maurizio Paolillo e il consigliere delegato allagricoltura Roberto Voza. Sono 21 le guardie ufficialmente in servizio di vigilanza ambientale sul territorio del Comune di Capaccio-Paestum, dotate anche di poteri sanzionatori, che prestano la loro azione in maniera volontaria. Le guardie sono già attive dallinizio dellestate, periodo in cui i pattugliamenti, sia di giorno che di notte, si sono concentrati soprattutto sulla fascia costiera. Dall1 agosto hanno già effettuato 28 turni, per un totale di 84 unità impegnate e oltre 320 ore di pattugliamenti. «Per ora i controlli si sono concentrati soprattutto tra larenile e la fascia pinetata, dove in questo periodo dellanno è maggiore il pericolo di azioni che possono provocare danni allambiente. spiega lassessore Voza Nel corso dellanno svolgeranno la vigilanza dove si riterrà più opportuno. Le guardie, nominate con decreto prefettizio, sono abilitate a sanzionare reati ambientali e maltrattamenti di animali». «Oggi il rispetto dellambiente è fondamentale e deve essere al primo posto. afferma il sindaco Italo Voza Il patrimonio naturale del nostro comune è ricchissimo e molto apprezzato. Il contributo delle guardie per la tutela dellambiente di Capaccio-Paestum è quindi preziosissimo. Soprattutto perché la loro azione è mossa dallamore per lambiente, considerato che si tratta di volontari. Per cui vanno elogiati doppiamente».