Sono nove i carri che sfileranno in occasione del Carnevale di Capaccio-Paestum che si svolgerà dal 10 al 12 febbraio. Torre di mare, Licinella, Capodifiume, Capaccio Scalo-Rettifilo, Laura, Gromola, Ponte Barizzo, Chiorbo-Cortigiano e Tempa San Paolo si contenderanno il premio per la migliore allegoria, comprendente carro, balletto e costumi. La giuria sarà composta da cinque ragazze non residenti nel comune di Capaccio che hanno esperienze in campo artistico.
Torna dopo un anno di pausa il Carnevale di Capaccio-Paestum, dopo lo stop dello scorso anno, organizzato dalla neonata associazione Amici del Carnevale di Capaccio-Paestum, guidata dal presidente Costabile Lo Schiavo e dal vice Antonio Merola, con il patrocinio del Comune di Capaccio-Paestum.
Lo ha voluto fortemente il sindaco Italo Voza che con una direttiva ha incaricato il consigliere delegato Pasquale Cetta di rappresentare il Comune nellorganizzazione. Nella direttiva il primo cittadino ha chiesto anche che carri, scenografie e costumi venissero realizzati rigorosamente dai partecipanti.
La manifestazione si svolgerà in tre giorni: nella giornata di domenica 10 i carri sfileranno a Capaccio Scalo, lunedì si trasferiranno a Capaccio capoluogo, mentre la giornata conclusiva di martedì 12 si svolgerà nella zona archeologica, con la sfilata dei carri lungo via Magna Graecia e la premiazione prevista a Campo Lupo.
«Dopo un anno di stop vogliamo ripartire con un Carnevale degno delle migliori edizioni del passato. afferma il consigliere Pasquale Cetta Ma con delle novità importanti, tra cui la scelta di avere in giuria persone non residenti e con esperienza nel campo artistico».
«Il Carnevale è una tradizione di lunga data nel nostro comune che non si poteva perdere. dice il sindaco Italo Voza Per questo io stesso ho chiesto che venisse ripreso, dando la piena disponibilità del Comune a collaborare allorganizzazione. Abbiamo avuto una buona risposta, con la partecipazione di ben nove contrade, a conferma dellattaccamento della cittadinanza di Capaccio per questo evento».
Il programma
Domenica 10/02/2013
Sosta
e attesa per sfilata da piazza Santini dalle ore 9:30 alle 14:00
Partenza sfilata alle ore 14:00 da piazza Santini → via Italia 61 → verso via
Magna Graecia →Viale della Repubblica (S.P.277) → arrivo piazza Santini alle
ore 18:00.
Sosta in piazza Santini fino alle 23:00.
Lunedì 11 /02/2013
Sosta e attesa per trasferimento da via Capaccio Paestum (località Chiorbo)
dalle ore 13:30 alle 14:30.
Partenza dalle ore 14:30 per trasferimento verso Capaccio percorrendo Via
Capaccio Paestum → via Tempe → Via Michele Marino → via Carducci, con arrivo e
stazionamento dei carri in Piazza Tempone.
Chiusura di piazza Tempone dalle 14:00 fino alle 23:00.
Martedì 12/02/2013
Sosta
e attesa per sfilata da via Magna Graecia altezza Vivaio Misto dalle ore 9:30
alle 11:00
Partenza sfilata carri alle ore 11:00 da via Magna Graecia → via Porta Aurea
(S.P.276) → via Porta Giustizia.
Chiusura via Porta Giustizia per sosta carri allegorici dalle 11:00 alle 16:00.
Sfilata carri e balletti lungo via Magna Graecia → arrivo Campo
Lupo alle ore 17:00 / 19:00.
Sosta Campo Lupo fino alle 23:00.