Torna, anche per il 2013, l'appuntamento con la Vacanza del sorriso, un'iniziativa di solidarietà che ha l'obiettivo di ospitare, nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, bambini e ragazzi, con età compresa tra i pochi mesi ai quattordici anni, affetti da patologie onco-ematologiche, in periodo post ospedalizzazione o fuori terapia, con rispettive famiglie, per una tranquilla e "rigenerativa" vacanza settimanale gratuita, all'insegna del relax e del divertimento. L'ottava edizione è in programma dal 4 allì11 maggio prossimo e si svolgerà in uno scenario meraviglioso come quello compreso tra Capaccio, Paestum, Agropoli, Castelcivita, Trentinara, Giungano e Felitto. I grandiosi operatori turistici di Capaccio, i generosi ristoratori di Agropoli, assieme a pro loco, associazioni, istituti scolastici, ma anche imprenditori, artisti e artigiani, dei paesi coinvolti nel tour, sostenendo la proposta del Comitato organizzatore Cilento Verde Blu, hanno permesso, ancora una volta, di allungare la catena di solidarietà tutta cilentana, con l'unico scopo di manifestare, in un modo concreto, la vicinanza a centinaia di famiglie logorate dalle problematiche oncoematologiche dei propri bambini, contribuendo a preservare il loro benessere psicologico e sociale. Sabato 4 maggio, una ventina di queste famiglie, segnalate dalle più importanti strutture socio-sanitarie regionali e nazionali, raggiungeranno il Cilento, per trascorrere una tranquilla vacanza settimanale, gratuita, all'insegna del relax e del divertimento. Bambini e famiglie, provenienti da tutt'Italia, potranno incontrarsi, socializzare e condividere l'esperienza della vacanza con altre famiglie che hanno le loro stesse problematiche, e potranno anche familiarizzare con la ospitale e calorosa comunità cilentana. I piccoli ospiti potranno divertirsi nei momenti di gioco e scoperta, di sfide ed esaltazioni, avendo l'opportunità di riscoprire la gioia e la spensieratezza, ma anche la fiducia in se stessi, la socialità e l'amicizia, elementi importanti che stimoleranno tutte le loro potenzialità per superare gli ostacoli imposti dalla malattia. Il nome di questa nuova sessione non poteva che essere " Magica", sia per via delle bellissime strutture ricettive di accoglienza di Capaccio ed Agropoli, che per le magiche e fiabesche atmosfere dei luoghi dove si svolgeranno le attività ricreative. Figli e genitori potranno vivere emozionanti e coinvolgenti esperienze, partecipando alla spettacolare regata velica organizzata dalla lega Navale di Agropoli, alla caccia al tesoro intorno ai templi di Paestum, alle suggestive escursioni nelle grotte di Castelcivita e nelle Gole del Calore di Felitto, con le esibizioni dei falconieri, ma soprattutto con le attività ludiche e culturali previste nelle piazze dei pittoreschi borghi medievali di Trentinara, Castelcivita e Giungano, organizzate dalle pro loco, dalle associazioni, con la collaborazione di centinaia di generosi cittadini, e ancora, con le magiche serate teatrali, musicali e gastronomiche di Capaccio e Agropoli. Il Cilento solidale, quello generoso e discreto, sta contribuendo ancora una volta a diffondere la cultura dell'accoglienza, dell'ospitalità e della solidarietà, ma soprattutto della tutela di ogni bambino o adolescente, malato o disabile, italiano o straniero, affinchè possa avere il diritto alla spensieratezza, al gioco, al divertimento.