Domani, sabato 12 giugno (ore 11:00), si terrà linaugurazione dellisola ecologica in località Varolato, che sarà poi aperta alla cittadinanza a partire da lunedì 14 giugno prossimo. Grazie a questo sito, tutti i cittadini potranno conferire direttamente i loro rifiuti, ad eccezione della frazione umida, riducendo il carico ambientale ed agevolando il sistema di raccolta differenziata. Dal 14 giugno e fino a settembre, sarà possibile conferire solo rifiuti ingombranti, sfalci e potature; da settembre in poi, sarà possibile conferire comodamente tutte le altre tipologie differenziate per materiale, come carta, vetro, tessili, prodotti chimici, batterie, pneumatici ed altro ancora. Lisola è aperta allutenza il lunedì ed il venerdì (ore 10:00-13:00); il martedì e il giovedì (15:00-19:00) e il sabato (09:00-13:00). Rimarrà invece chiusa il mercoledì e la domenica. Per agevolare il servizio, è utile conferire i propri rifiuti differenziati, svuotati, puliti e, se possibile, ridotti di volume. Inoltre, è bene ricordare che ogni singola utenza può conferire al massimo 100 kg di rifiuti al giorno. Anche il nostro comune spiega il sindaco, Pasquale Marino si è dotato di una nuova isola ecologica, un centro di raccolta destinato alla differenziazione dei rifiuti solidi urbani della nostra città. Come Amministrazione civica ci siamo distinti, fin dallinizio, per limpegno che abbiamo profuso nellapplicazione del sistema di raccolta differenziata, che abbiamo portato a livelli di eccellenza estendendo il servizio anche alla fascia costiera. Questisola ecologica rappresenta unulteriore passo in avanti che ci permetterà di snellire ed ottimizzare il sistema di raccolta, rispettare al meglio lambiente e porci sullo stesso piano delle più importanti realtà ecologiche del panorama nazionale ed internazionale. Negli ultimi giorni, qualcuno ha sollevato delle polemiche relative allaumento della Tarsu. A tal proposito, mi preme sottolineare che laumento, che peraltro è in misura inferiore rispetto a quanto lamentato dallopposizione, si è dovuto necessariamente applicare, così come in altri comuni, a causa delle maggiori spese che il passaggio di competenze alla Provincia di Salerno ha comportato. Come Comune di Capaccio Paestum, siamo comunque consapevoli di aver fatto le scelte giuste negli ultimi due anni, con lestensione del porta a porta, il conferimento dellumido presso un nuovo impianto e la realizzazione dellisola ecologica di Varolato. Grazie a queste innovazioni, saremo in grado di fronteggiare meglio i costi e, quindi, di abbassare le bollette.