Primo giorno in classe, oggi, anche per gli studenti delle scuole capaccesi. Lassessore alla Pubblica Istruzione, Rosario Buccella, rivolge ad alunni e genitori il seguente messaggio: Questo è un giorno che mi rende orgoglioso di essere assessore alla Pubblica Istruzione, perché inaugurare, in tale qualità, lanno scolastico rappresenta un privilegio che pochi possono avere. Porgo i miei più sinceri auguri a tutti gli alunni delle scuole di Capaccio, ai loro genitori, al personale scolastico ed a tutte le persone che operano nel Mondo-Scuola, con lauspicio che questo possa essere un anno ricco di gratificazioni e, soprattutto, costruttivo per il futuro dei nostri ragazzi. Mi ritengo soddisfatto del lavoro svolto dallassessorato che ho lonore di rappresentare, perché, tutti insieme, siamo riusciti a far fronte adeguatamente alle grosse ed oggettive difficoltà, soprattutto economiche, che il Paese, e quindi anche lente Comune, oggi vive. È bene precisare che non abbiamo voluto gravare sulle famiglie attraverso un aumento della tariffa del trasporto scolastico, che pure sarebbe stato possibile, perché ci siamo sentiti in dovere di andare loro incontro. Si pensi che la somma che il Comune incassa per il trasporto scolastico non arriva al 60.000,00 euro, risultando irrisoria. Inoltre, in sintonia con lassessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Agresti, che ringrazio per la collaborazione, abbiamo preteso che si effettuassero lavori di ristrutturazione in tante scuole del territorio, attesi da troppo tempo. E, insieme, siamo più volte stati sui cantieri, andando anche oltre il nostro ruolo di assessori, al fine di verificare personalmente i lavori in corso. Sono state scelte coraggiose, perché avremmo potuto soprassedere, evitando alcune difficoltà - prosegue Buccella - ma abbiamo voluto rispettare in pieno il nostro ruolo e la gente di Capaccio, assumendoci le nostre responsabilità e lanciando il cuore oltre lostacolo, in un momento così delicato. Siamo, infatti, convinti di aver fatto uno sforzo nellinteresse della comunità, che, superata la fisiologica fase di assestamento iniziale, trarrà beneficio dal nostro impegno. È opportuno chiarire che si è resa necessaria, per ragioni di sicurezza, lemissione di due ordinanze di non apertura, prorogata al 21 settembre, delle scuole primarie di Borgonuovo-Cafasso e Tempa San Paolo. È ovvio che questo determinerà qualche disagio temporaneo, come anche qualche sforzo dovranno sostenere gli alunni di Vannullo in attesa del montaggio dei moduli scolastici prefabbricati che li ospiteranno in vista della costruzione del nuovo edificio. Questi bambini, per ora, saranno trasferiti nei locali di Borgonuovo, palazzo Barlotti, con trasporto a cura del Comune di Capaccio. Per tali motivi chiediamo anche la collaborazione dei genitori. In questo momento è necessaria, perché le nostre scelte vanno in una direzione ben precisa: la svolta ed il miglioramento del nostro Paese. Sono dei segnali, degli impegni rivolti al futuro, e sono convinto che le persone apprezzeranno la nostra volontà di fare uno sforzo per la collettività. Ringrazio il Sindaco, Pasquale Marino, e la Giunta per aver dato fiducia ad un giovane amministratore come me, nonchè tutto il personale dellUfficio Pubblica Istruzione, diretto da Gelsomina Cervo, il gruppo coordinato da Giuseppe Impemba, e tutte le persone che si sono prodigate e si impegnano quotidianamente nellinteresse dei nostri ragazzi. Una nota di merito, infine, ai tanti genitori che hanno avuto fiducia in noi.