È stata celebrata questa mattina, in Piazza Tempone a Capaccio Capoluogo, la Giornata dellEuropa, un percorso fatto di giochi, laboratori, mostre e spettacoli che ha visto protagonisti gli alunni del 1° Circolo didattico di Capaccio Paestum, diretto dalla dott.ssa Maria Cristina Di Geronimo. Levento ha rappresentato la miglior conclusione di un anno scolastico denso di attività ed ha sancito la chiusura di tutti i percorsi PON attivati: tutti i lavori ed i progetti portati a termine sono stati esposti in stand appositamente allestiti, dove sono stati messi in mostra i lavori effettuati dagli alunni con gli esperti esterni ed i tutor, attraverso fotografie, documentari, filmati, rappresentazioni teatrali e canti, al fine di porre in evidenza la poliedricità dellofferta formativa. Oltre ad uno spazio ludico e di laboratori didattici a cura della sezione di Paestum di Legambiente, presso la sede dellAssociazione Agorà di Via Zara è stata allestita Scuola e Balocchi, mostra di materiali didattici e giocattoli dellinfanzia del primo 900 a cura dellartista Sergio Vecchio. La compagnia teatrale composta dagli alunni delle classi III e IV della scuola primaria Vannulo di Capaccio, inoltre, ha rappresentato lopera Chesta è la terra mia, fresca vincitrice del Premio Noce dOro nellambito della V Rassegna nazionale TeaTer - Teatro&Territorio tenutasi a Maiori e promossa dal C.E.A. (Centro Educazione Ambientale). Sono davvero felice di celebrare insieme a dirigenti scolastici, docenti ed alunni questo giorno di grande festa per le scuole capaccesi ha spiegato il sindaco di Capaccio, Pasquale Marino rivolgo a tutti sinceri complimenti, da parte dellintera Amministrazione comunale, per leccellente lavoro svolto durante lanno scolastico. Un elogio particolare lo esprimo in favore della dottoressa Di Geronimo, vera ispiratrice di tante novità ed attività che hanno riscontrato il favore delle famiglie e dei giovanissimi studenti, che oggi mi riempiono il cuore di gioia nel vederli così sorridenti e partecipi. Ottimo anche il lavoro svolto dallassessore Eugenio Guglielmotti, quotidianamente vicino agli esponenti del mondo della scuola, sempre solerte nel recepire le loro istanze per cercare di risolvere le eventuali problematiche. I giovani sono i veri costruttori del nostro domani, ed una delle priorità della nostra azione amministrativa è proprio quella di fornire loro strutture e spazi adeguati per poter studiare e socializzare.