È stato approvato in Giunta il progetto preliminare del nuovo polo scolastico-culturale che sorgerà nella contrada Rettifilo. Lopera costerà complessivamente 2,5 mln di euro, ma per accelerare i tempi di accessibilità alla nuova struttura, i lavori verranno eseguiti in più lotti: il primo sarà appaltato entro il prossimo mese di gennaio 2012. Il progetto, redatto dallufficio Lavori Pubblici coordinato dallarch. Rodolfo Sabelli, prevede la costruzione di un plesso moderno, realizzato con materiali ecocompatibili, comprendente aule, uffici, laboratori didattici ed informatici, biblioteca, mediateca ed aula magna, con limplementazione di moderne tecnologie per ridurre il consumo energetico, quali pannelli fotovoltaici e solari-termici. Il nuovo istituto sorgerà nellarea occupata da quello attuale, che sarà abbattuto completamente. Relativamente al montaggio dei moduli scolastici prefabbricati, si è in attesa del parere della Soprintendenza al riguardo: entro metà novembre, salvo ritardi burocratici, dovrebbero essere montanti. È la dimostrazione che la nostra Amministrazione è attenta alle esigenze della comunità spiegano gli assessori Giuseppe Agresti e Rosario Buccella nonché delloperatività dei nostri uffici competenti. Non è stato facile, ma anche se con un po di ritardo, abbiamo consegnato al paese ed alle famiglie delle scuole più sicure, moderne e funzionali, risolvendo criticità croniche. Uno sforzo enorme da parte del Comune ma necessario, che consentirà ai nostri studenti di usufruire di strutture allaltezza. Il nuovo polo scolastico-culturale al Rettifilo rappresenterà, in tal senso, un fiore allocchiello.
Questa la situazione scolastica nelle altre contrade:
Borgonuovo-Cafasso, nuova scuola intitolata a Maria Sica
Il nuovo plesso di Borgonuovo-Cafasso, su proposta del sindaco Pasquale Marino nel corso dellultima Giunta comunale, approvata allunanimità, sarà intitolato alla compianta sig.ra Maria Sica, madre esemplare che, in passato, ha rappresentato una figura di riferimento costante per lintera comunità locale, per la quale tanto si è prodigata con amorevolezza e grande senso di appartenenza. Inoltre, la scuola sarà rinnovata con nuovi arredi.
Tempa San Paolo, nuova scuola intitolata a Gerardino Bamonte
Lammodernato plesso di Tempa San Paolo, su proposta del sindaco Pasquale Marino nel corso dellultima Giunta comunale, approvata allunanimità, sarà ufficialmento intitolato al compianto Gerardino Bamonte, bimbo scomparso in circostanze tristi ma ancora benvoluto ed indimenticato da tutta la comunità locale.
Spinazzo, lunedì lapertura della scuola
Lunedì 10 ottobre 2011 riaprirà il plesso scolastico della materna di Spinazzo, costruito ex novo a seguito di un intervento messo a punto dallAmministrazione comunaleper una spesa complessiva di circa 120mila euro. Sempre lunedì, ripartirà il servizio mensa.
Scigliati, riparte servizio mensa
Lunedì 10 ottobre 2011 ripartirà il servizio mensa alla locale scuola elementare.