Mancano solo i tempi tecnici per ladeguamento della segnaletica verticale e il montaggio dei parcometri e poi si partirà ufficialmente con i parcheggi a pagamento anche a Capaccio Paestum. Il varo è previsto per i primi di novembre, si partirà con il centro urbano di Capaccio Scalo, poi sarà la volta di Paestum zona archeologica e, infine, il terzo step interesserà la fascia costiera. La Soget Spa di Pescara è società affidataria della gestione del servizio, esclusivista italiana del brevetto parkeggino, lidea semplice e innovativa che, in molti contesti nazionali, sta rivoluzionando il sistema dei parcheggi a pagamento, facendone un vero e proprio volano per le attività commerciali della città, caratterizzandosi per una scheda di parcheggio che incorpora un piccolo tagliando, facilmente asportabile a strappo, riportante liscrizione pubblicitaria di uno dei vari esercizi commerciali che aderiranno alliniziativa. Per ulteriori informazioni relative al sistema, è possibile consultare il sito web www.parkeggino.com. Il funzionamento di Parkeggino è stato presentato, lo scorso 10 ottobre, in Sala Erica a Capaccio Scalo, a numerosi commercianti intervenuti. Erano presenti i dirigenti e tecnici della Soget Spa, il Sindaco Pasquale Marino e i consiglieri comunali Rosario Francia, Gigi Ricci e Carmine Caramante. Capaccio Paestum sarà il primo comune in Campania a dotarsi di questo nuovo sistema. Nei prossimi giorni, lAmministrazione Comunale creerà un apposito punto informazioni dedicato alle attività commerciali interessate ad aderire a Parkeggino, oltre a mettere online il modulo di partecipazione sul sito web www.comune.capaccio.sa.it.