Il sindaco Italo Voza ha firmato un ordinanza per la rimozione dei ruderi di alcune abitazioni ormai completamente inagibili, sulla spiaggia in località Foce Sele. Si tratta di un paio di abitazioni del Villaggio Merola, costruite negli anni Ottanta e utilizzate, quando erano ancora agibili, come seconde case. A causa dellerosione costiera, con il trascorrere degli anni, le case si sono avvicinate sempre più al mare, finendo per essere raggiunte dalle onde durante le mareggiate. Ora delle due case non rimangono che i ruderi, peraltro pericolosi per lincolumità dei bagnanti, trovandosi su un tratto di spiaggia libera e facilmente accessibile a chiunque. Nellordinanza il sindaco chiede la messa in sicurezza immediata della zona. Nel giro di pochi giorni larea verrà recintata e delimitata con del nastro segnaletico. I proprietari avranno quindici giorni di tempo per rimuovere le macerie. Se non lo faranno provvederà il Comune, ma le spese saranno comunque a carico dei proprietari. «Occorre agire tempestivamente perché allo stato attuale le abitazioni, di cui non rimangono che le macerie, rappresentano un serio pericolo per lincolumità dei bagnanti. spiega il sindaco Italo Voza Dopo che la spiaggia sarà stata ripulita potrà tornare pienamente fruibile e in totale sicurezza».