Attualita'

Capaccio: Fondi a tasso agevolato per le imprese


Non sempre le imprese del territorio riescono ad utilizzare i finanziamenti a fondo perduto previsti da bandi sia regionali che nazionali ed europei. Anche la fase della partecipazione agli stessi bandi rappresenta un ostacolo non semplice. Per questo motivo la Bcc Aquara venerdì scorso ha promosso l’incontro “Banca, Territorio e Sviluppo d’Impresa” nel corso del quale sono state illustrate dai consulenti della società Themis Consulting di Battipaglia sia modalità che requisiti necessari. “Uno dei maggiori problemi delle imprese è costituito dal fatto che i bandi vengono promulgati oggi e si chiudono domani, in pratica non sempre sussistono i termini temporali per poter preparare la documentazione richiesta .- ha sottolineato l’esperto Michele Odierna - Inoltre è difficile ottenere in tempi immediati tutte le autorizzazioni necessarie, a cominciare, ad esempio, da quelle della Soprintendenza per un capannone”. Ma il presidente della Bcc Aquara, Luigi Scorziello, anche nelle vesti di imprenditore, ha invitato ad evitare che i fondi vadano persi: “Per questo motivo la Bcc Aquara ha inteso organizzare questo incontro, affinchè il maggior numero possibile di soggetti possa essere informato degli strumenti agevolativi al momento utilizzabili da parte delle imprese che operano sul territorio salernitano”. E’ toccato al consulente aziendale Salvatore Caliò annunciare e spiegare le modalità di accesso ai finanziamenti a tasso zero per nuove attività di impresa, il credito di imposta regionale, i contributi a fondo perduto pari al 75 per cento nei settori turismo, piccola ristorazione, artigianato tradizionale artistico e tipico, e per la diversificazione in attività non agricole.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin