Appuntamenti

Cantautrice e brigantessa: la musica di Teresa De Sio ad Agropoli


Nell’ambito dell'ormai consolidato appuntamento del 2 Gennaio con la musica che ha visto già esibirsi ad Agropoli negli anni passati Giuliano Palma e la Bandabordò, per l'inizio del 2011 giunge nel Cilento la cantautrice napoletana Teresa De Sio. Tra favole tradizionali, bandiere e storia come di consueto, la De Sio conterà la sua terra, il brigantaggio e la libertà, in un crescendo di ritmi che strizzerà l’occhio non solo alla musica napoletana ma anche all’Africa e al centro-America.Grande successo sta ottenendo fin ora in giro per l'Italia il suo "Due Sicilie tour" grazie al fermento che ha accolto l’uscita del suo ultimo cd Sacco e Fuoco, un successo di pubblico e critica per la celebre cantautrice napoletana. Il progetto, che ripropone nei suoi spettacoli, è ponte ideale tra la musica tradizionale e le nuove sonorità acustiche, un passaggio ideale per una maggiore conoscenza delle musiche del mondo, delle diverse culture, della continua commistione di generi e suoni. Tutto ciò nel momento di maggiore evoluzione del suono folk, sia quello puro di tradizione, che quello di contaminazione, portatori entrambi di un incandescente bagaglio fatto di musiche, strumenti, stili e suggestioni ineguagliabili. Come dice la De Sio: “il folk è il rock del popolo!”. La cantautrice presenterà dunque i brani tratti dal nuovo cd accompagnata da un gruppo di sei musicisti e ci saranno anche due inediti, una sorprendente versione di Tammurriata Nera e la versione di O Paraviso ‘n Terra, scritto dalla De Sio insieme a Raiz. Inoltre la De Sio farà omaggio alle canzoni di Domenico Modugno interpretando Scioscia popolo, scritta dal grande Mimmo insieme a Eduardo De Filippo, Malarazza e Tambureddu. Ma verranno riproposti anche i suoi brani più celebri, quelli che le hanno permesso di diventare famosa in Italia e non solo. In particolare le canzoni tratte dell'omonimo albume "Teresa De Sio", che nel 1985, tanto successo ottenne, raggiungendo inaspettatamente le 500.000 copie vendute. Insomma questa sera un appuntamento da non perdere per salutare nel migliore dei modi il 2010 appena conclusosi e il nuovo anno appena arrivato.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin