Attualita'

Campania: si torna a scuola il 15 settembre

notizie

E' stato ufficializzato il calendario scolastico 2014/2015 per gli alunni della Regione Campania. Gli studenti torneranno tra i banchi il prossimo 15 settembre, mentre la campanella suonerà per l'ultima volta il 10 giugno anche se ​nelle scuole dell’Infanzia l’attività didattica è prolungata fino al 30 giugno. Le istituzioni scolastiche per motivate esigenze dovute alla vocazione turistica del territorio di riferimento, potranno anche decidere di anticipare o posticipare per un massimo di tre giorni l’inizio delle lezioni scolastiche. 

Definito anche il calendario delle festività:

  • Vacanze Natalizie: 22/12/2014 – 5/01/2015
  • Vacanze Pasquali: 2/4/2015 – 7/4/2015
  • Altre vacanze scolastiche: 17/2/2015 ( Carnevale ); (1° maggio); (2 giugno)

A questi giorni si aggiungono quelli festivi:

  • 1° novembre
  • 8 dicembre
  • Natale
  • Santo Stefano
  • Capodanno
  • Epifania
  • 25 aprile
  • Lunedì dell’Angelo
  • 1° maggio
  • 2 giugno
  • festa del patrono

La Regione Campania, inoltre, con l’intento di conservare e rinnovare la memoria della tragedia dell’Olocausto e quella degli italiani vittime delle foibe, nonchè di rafforzare la propria azione sui temi dell’educazione alla legalità, alla democrazia ed alla cittadinanza attiva ha introdotto tre giornate di celebrazione dove le scuole sono invitate a programmare nell’ambito della propria autonomia iniziative specifiche. Le giornate celebrative saranno il 27 gennaio, giornata in commemorazione delle vittime dell’olocausto, il 10 febbraio, giorno del ricordo in memoria delle vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, il 19 marzo, “festa della legalità” in ricordo dell’uccisione di don Peppino Diana come giornata dell’impegno e della memoria.

Per tutti gli studenti ricordiamo che InfoCiento.it mette a disposizione la sezione giovani con centinaia di appunti, ricerche e tanto altro.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin