Politica

Campania: ecco gli eletti alla Camera

notizie

Ecco la prima intervista all'On. Sabrina Capozzolo

Dodici seggi alla Camera nella circoscrizione Campania2 per il Partito Democrato. E' dunque ufficialmente eletta Sabrina Capozzolo. Gli altri eletti sono: Enrico Letta, Vincenzo Amendola, Fulvio Bonavitacola, Valentina Paris, Laura Coccia, Valentina Paris, Simone Valiante, Angelo Rughetti, Umberto Del Basso De Caro, Giuseppe Picierno, Tino Iannuzzi, Luigi Famiglietti. Due i seggi per Sel che vanno a Nichi Vendola e Michele Ragosta. Per il centrodestra sei seggi al PDL (Mara Carfagna, Nunzia De Girolamo, Carlo Sarro, Angelo Attaguile, Giovanni Petrenga, Luca D'Alessandro), uno a Fratelli d'Italia (eletto Edmondo Cirielli). Questi gli eletti degli altri partiti: 
Scelta Civica con Monti - Antimo Cesaro ed Angelo D'Agostino;UDC - Mario Catania (fuori il vallese Cobellis);Movimento 5 Stelle: Angelo Tofalo, Silvia Giordano, Carlo Sibilia e Girolamo Pisano.

Sabrina Capozzolo, come valuti i risultati elettorali? Sono felicissima ed entusiasta per l'esperienza che sto vivendo ma al contempo frastornata perché le nostre previsioni sull'esito delle elezioni erano diverse. Comunque accetto serenamente le scelte degli elettori e sono molto ottimista sul risultato definitivo. 

Cosa può avere inciso sul risultato elettorale che si sta concretizzando? Il nostro leader Pierluigi Bersani è una persona molto concreta ma forse abbiamo trascurato troppo il potere della comunicazione televisiva che invece ha avvantaggiato altri, le cui promesse fatte in questa campagna elettorale hanno inciso sulle scelte degli elettori. 

Ad Agropoli il tuo partito, il PD, espressione anche della maggioranza in consiglio comunale è risultato soltanto il secondo partito dopo il Pdl, delusa da questo dato? Più che delusa, sono sorpresa. Mi aspettavo di più dalla mia città. Il Pd ad Agropoli è espressione dell'amministrazione comunale, il partito che ha dimostrato più impegno e più azione sul territorio e vedere questo risultato è in parte non piacevole. Sono comunque contenta che tante persone mi abbiano sostenuta e dimostrato il loro affetto. 

Dopo l'affermazione alle primarie (sesta per numero di preferenze in Provincia) ti aspettavi di essere inserita in una migliore posizione nella lista del PD?Si. Avrei preferito si tenesse maggiormente presente la scelta dei cittadini. Invece il partito ha preferito inserire altri nomi nella lista. Comunque prendo atto delle scelte del partito consapevole che è necessario andare avanti nel segno della compattezza. 

Al Senato si profila una situazione di ingovernabilità, come valuteresti un'alleanza con il Movimento 5 Stelle di Grillo? Queste sono scelte che dovranno fare i vertici del partito ma è un'ipotesi che non escludo, sono aperta a tutti. 

Come valuti questa tua esperienza elettorale? Molto positivamente. La cosa che mi ha reso più felice è proprio l'affetto che mi hanno dimostrato gli elettori sia durante le primarie che nel corso della campagna elettorale. Molti hanno visto in me il volto del cambiamento, della speranza per un futuro diverso, un'occasione per il riscatto dell'intero territorio. Questa è la cosa che ricorderò maggiormente di queste elezioni politiche.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin