Attualita'

Campania: e' allarme per un nuovo parassita, uccide gli alberi da frutta

notizie

I danni che potrebbe causare sono al momento incalcolabili: e' l'Aromia bungii il nuovo insetto parassita che arriva dall'Oriente e che potrebbe distruggere vaste aree di coltivazioni di frutta della Campania. L'insetto - secondo quanto riferisce l'Agrocampania - e' quasi sconosciuto in Europa, ma di recente sono stati individuati diversi focolai nel Napoletano che hanno messo in allarme il Servizio fitosanitario regionale. Il parassita, infatti, si insedia e uccide alcuni tipi di alberi da frutta (ciliegio, pesco, albicocco e susino) e, qualora in primavera le larve arrivassero a sfarfallare, potrebbero proliferare e attaccare intere coltivazioni. Data la grande varieta' di piante in cui di solito si insedia, i danni potenziali, dicono i dirigenti dell'assessorato all'Agricoltura della Regione Campania, sono talmente elevati da non essere quantificabili. L'assessorato ha predisposto una task force per la ricerca e distruzione degli alberi colpiti dal parassita e ha messo a disposizione la mail servizio.fitosanitario@maildip.regione.campania.it per le segnalazioni. Ma come fare a scoprire se una pianta e’ stata attaccata da questo parassita? Bisogna tenere d’occhio il tronco dell’albero per vedere se ci sono dei buchi di circa un centimetro di diametro. Altri elementi di allarme sono il progressivo appassimento dell'albero colpito e la presenza di rosume a terra. ''Si tratta di un insetto che attacca sia i frutteti specializzati, sia le piante isolate poste in giardini privati.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin