Attualita'

Camerota - Chevère 2005: vince una Colombiana


E’ Paola Scarpati Salas, colombiana di origine italiana, Miss “Belleza Latina” 2005. La studentessa diciannovenne, residente a Marina di Camerota e frequentante il V anno di liceo scientifico “Carlo Pisacane“ di Sapri – sez. staccata di Centola, è la classica bellezza latina. Mora, occhi neri ed espressivi, genuinità nelle parole oltre che nel movimento, sono stati questi gli ingredienti che hanno fatto propendere la scelta della giuria verso la bella colombiana. Ora l’attende Parigi.

Le altre fasce sono state assegnate a Su zanne Katerine Arevalo Rivera (Perù) con Bellezza Latina Sorriso, Giusy Pomarico (Venezuela) con Bellezza Latina Volto Cinema, Carla Astorino Tondi (Venezuela) con Bellezza Latina Fotogenia, Alexandra Petruzzi (Venezuela) con Bellezza Latina Eleganza.

Ma calato il sipario della kermesse CHEVERE, dove migliaia di ospiti (più di 20.000 nelle 4 giornate) hanno affollato il borgo marinaro immergendosi nei ritmi di salsa e merengue scanditi dalle rinomate orchestre ed artisti sudamericani (Orchestra Italo Colombiana - Latin Jazz - Salsa Project, Orchestra Chirimia, Dantes Gonzales y su Bomba, già leader della Charanga Habanera, Lenin Solarte e molti altri), già si pensa sull’onda del successo conseguito, all’edizione 2006, con la volontà di migliorarsi e garantire un’affluenza di pubblico sempre più importante, un richiamo di colori e prelibatezze, musica e bellezza che promette di fare di Marina di Camerota, la capitale latina del Sud-Italia.

Molte sono state le vetrine messe in mostra nella manifestazione. La vetrina gastronomica ha visto gli stands, opportunamente allestiti in stile sudamericano, letteralmente presi d’assalto. I piatti preferiti sono stati le arepas, le empanadas,i tacos, i piatti di parrilla, la chicca ecc. La vetrina culturale ha avuto 4 convegni di assoluto interesse:


  • “Il Leone di Caprera – un esempio di emigrazione” alla presenza del console generale della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Napoli dr.ssa Carmen Jimenez Valera, il Prof. Giuseppe Lembo ha rievocato la memoria storica dell’emigrante cilentano nei paesi del Sud-America esaltando i temi del nazionalismo e della solidarietà dei popoli;
  • il convegno su “Simon Bolivar – 200 anni dalla sua venuta in Italia”, con l’intervento dell’ambasciatore della Repubblica Bolivariana del Venezuela dr. Rodrigo Chaves Samudio, che ha anche deposto con il Sindaco di Camerota, Dr Antonio Troccoli, una corona di alloro al monumento del Libertador; al convegno sono intervenuti, il Prof. Antonio Scocozza del Dipartimento e Cultura Latino Americana, la Prof.ssa Luisa Messina, Presidente dell’Associazione Casa Caribana di Messina, il Prof. Giuseppe Grilli da Pisa e Vicente D’Alessandro studente universitario.
  • Il convegno Celiachia e dintorni un momento per conoscere e riconoscere, convegno curato dall’Avv. Graziella Guida Presidente Associazione “Ven-Ita”, Dott.ssa Teresa D'Amato Cardasco, Presidente A.I.C. Onlus Campania, Dott.ssa Maria Giovanna Santucci, Responsabile Studio Multimedia, Dott. Basilio Malamisura Pediatra, Dott. Eugenio Luigi Iorio, Presidente Osservatorio Stress Ossidativi PARMA, Avv. Gaetana Limongi Rizzuti.
    Della vetrina musicale già abbiamo detto ma bisogna aggiungere il grande entusiasmo che ha pervaso residenti ed ospiti che si sono scatenati al ritmo delle danze tipiche latino-americane quali la salsa, il merengue, la cumbia, suonate dal vivo dalle orchestre esibitesi negli spettacoli, terminati a notte inoltrata.

    Il concorso di bellezza che ha visto la proclamazione di Miss Belleza Latina di Paola Scarpati Salas, come già detto, è destinato ad avere uno sviluppo oggi impensato. L’attenzione che ha suscitato anche subito dopo l’esibizione delle ragazze, presenta le caratteristiche di un giocattolo con il quale tutti vogliono giocare. Molte televisioni satellitari hanno già fatto pervenire offerte per i diritti televisivi. Nel frattempo “Belleza Latina” è già pronta per le serate eliminatorie in tutta Italia a partire dal prossimo dicembre e toccherà Catania, L’Aquila, Campobasso, Napoli, Salerno, Vallo di Diano ecc. Il successo è garantito, uomini giusti al comando dell’evento che visto il tema e i contenuti, ne siamo certi, diverrà un concorso tra i più importanti d’Europa. Intanto le ragazze sono già state ospiti due volte a Benevento in una diretta televisiva per la kermesse di beach volley che si tiene nella città sannitica, la bellezza latina influenza anche altre aree.

    Tra i risultati c’è da registrare l’interesse di organizzare in diversi luoghi della regione (Vallo di Diano, Valle d’Agri, Castellammare di Stabia) nuove associazioni italo venezuelane che per partire con il piede giusto nella diffusione della cultura venezuelana hanno espresso all’Ambasciatore e alla Console del Venezuela nella riunione che si è tenuta domenica scorsa l’interesse di legarsi nella fase della crescita all’Associazione Italo Venezuelana Francisco De Miranda.

    Naturalmente la notizia è stata accolta con entusiasmo dai soci di Marina di Camerota che ieri sera, nell’ assemblea con il Comune di Camerota, analizzando i vari aspetti della manifestazione hanno già tracciato le linee guida per il programmazione di Chèvere 2006 che visti i contenuti già opportunamente comunicati all’Ambasciatore Venezuelano dovrebbe garantire un evento da grossi contenuti e spettacoli a livello internazionale. Non c’è tempo da perdere per la nuova edizione che già si annuncia strepitosa.

  • Top
    Condividi su Facebook
    Condividi su Twitter
    Condividi su Whatsapp
    Condividi su Linkedin