Il match di domenica 24 febbraio contro lAcireale allo stadio Guariglia sarà la giusta conclusione di una settimana ricca di eventi per lAgropoli calcistica,che si presenta con un ritrovato entusiasmo al rush finale di un campionato piuttosto tribolato,ma tutto sommato avvincente e ricco di colpi di scena.Le due vittorie consecutive contro le pur modeste Ragusa e Nissa hanno risollevato gli animi di un ambiente che sembra aver ritrovato quella voglia di fare calcio che era stata smarrita,e soprattutto dei giocatori che stanno dimostrando quel senso di appartenenza alla maglia tanto invocato dai tifosi agropolesi.La giornata di giovedi è stata sicuramente la tappa cruciale di questi decisivi sette giorni,con i delfini che grazie allimportante lavoro della società si sono visti restituire ciò che in realtà già gli apparteneva, il punto guadagnato sul campo contro il Paternò,dopo che almeno inizialmente era stata assegnata la vittoria a tavolino ai Siciliani,decisione correttamente ribaltata.A questo punto lAgropoli viaggia a metà classifica a quota 30 punti,con una lunghezza di vantaggio sulla zona playout che vede coinvolte tantissime squadre.Addirittura i playoff,che fino a qualche settimana fa rappresentavano una pura utopia per i cilentani,sono distanti solamente 5 punti e sicuramente Landolfi e compagni si staranno rammaricando per le tante occasioni perdute nel corso della stagione.LAgropoli adesso è una squadra che vince,ma soprattutto che gioca un buon calcio,divertente ;gli applausi del pubblico alla fine di ogni partita,che termini con una sconfitta o una vittoria ne sono la piu chiara dimostrazione.Questa che sta per concludersi è stata anche loccasione del ricordo da parte di tutti i supporters biancoazzurri:due anni fa se ne andava il loro capoultrà Carmine Palluotto,un ragazzo benvoluto da tutti che era in grado di portare col suo sorriso ,la sua tranquillità tanta gente allo stadio,dai piu piccoli ai meno giovani.Il suo entusiasmo,la sua cordialità valgono da esempio ancora oggi per i ragazzi della tifoseria agropolese,che con tanti sacrifici stanno portando avanti quel lavoro che era già stato avviato da Carmine,allinsegna della correttezza e della lealtà sportiva,dentro e fuori dal campo.