L'Agropoli giocherà in Eccellenza nella stagione 2011/2012. A sancirlo non è una vittoria conquistata sul campo dalla società cilentana ma i risultati che sono emersi nel pomeriggio dai terreni di gioco. Quattro squadre dell'Eccellenza campana sono state promosse in serie D: oltre a Serre e Ctl Campania, vincitrici dei rispettivi gironi, approdano in quarta serie tramite i play off anche Sarnese e Internapoli. La loro promozione libera due posti nel massimo campionato regionale e l'Agropoli è seconda nella speciale graduatoria per i ripescaggi. Il salto di categoria, dopo la retrocessione maturata quest'anno, è dunque ormai certo.
A dare ulteriori certezze sono le promozioni di due campane in Lega Pro (Ebolitana e Arzanese), la finale play off per la promozione (sempre in Lega Pro Seconda Divisione) conquistata dalla Turris ed infine le sempre più probabili fusioni di Casertana e Aversa Normanna e d'Ippogrifo Sarno e Gladiator, che libererebbero ulteriori posti. Per l'Agropoli sarà certamente Eccellenza quindi, con la possibilità di iniziare subito a programmare una squadra di vertice. Il primo nodo da sciogliere però è quello dell'allenatore.
L'Approdo in serie D di Egidio Pirozzi con la Sarnese, rischia di chiudere l'opportunità per l'Agropoli di portare al Guariglia il tecnico ebolitano, con il quale l'ultimo contatto risale a circa un mese fa. In quell'occasione vi fu un "pour parler" tra il trainer della Sarnese e la dirigenza agropolese ma nessun accordo fu raggiunto tant'è che già prima della gara play off tra Sarnese e Adrano giocata oggi, Pirozzi aveva dichiarato di voler restare a Sarno.
Normale dunque che l'Agropoli ponga l'attenzione anche su altri allenatori, su tutti Fabiano e Pietropinto. Propio quest'ultimo potrebbe essere il nome più accreditato. La partecipazione del Serre (sua attuale squadra) al campionato di Serie D è ancora in dubbio vista l'assenza di impianti sportivi adeguati nella città degli Alburni e Pietropinto si sta guardando intorno alla ricerca di alternative. L'Agropoli sta tenendo calda questa pista, e i ben informati parlano di continui contatti fra la dirigenza e l'entourage di Pietropinto, in particolare con il preparatore atletico Bergamo che nel finale della scorsa stagione ha aiutato l'attuale d.s. Francesco Magna a preparare fisicamente l'Agropoli in vista dei play out, poi persi con il San Valentino Torio. Bergamo sta sponsorizzando l'arrivo di Pietropinto e non è detto non vi sia nei prossimi giorni un incontro diretto col grande protagonista della promozione del Serre. L'Agropoli vuole affrettare i tempi e continua tramite il responsabile della prima squadra Nicola Volpe a sondare anche la strada che porta a Franco Fabiano (vinciore del campionato di Serie D con l'Arzanese).
Ad oggi, il più accreditato fra i tre resta comunque Pirozzi, dal momento che Fabiano sembra intenzionato a provare l'avventura in Lega Pro con l'Arzanese e Pietropinto è corteggiato dall'Ebolitana, anch'essa promossa nella vecchia serie C2. Tutto quindi dipenderà dalla riconferma o meno dell'allenatore della Sarnese, salvo inserimenti dell'ultimo minuto di Angelo Quaglia, benvoluto e corteggiato da alcuni membri della dirigenza bianco-azzurra. Scaratata definitivamente invece la pista Agovino.
Schema ripescaggi:
Promosse in serie D: Ctl Campania e Internapoli (Eccellenza girone A), Serre e Sarnese (Eccellenza Girone B).
Squadre campane retrocesse dalla serie D: Nola e Sant'Antonio Abate.
Squadre retrocesse in Promozione: Ercolano, S.Vitaliano, Stasia Soccer (Eccellenza girone A), Agropoli, Campagna, Serino (Eccellenza Girone B).
Promosse in Eccellenza: Virtus Carano, Savoia, Torrecuso, Montecorvino, Vis San Nicola e Pompei.
Schema ripescaggi:
Promosse in serie D: Ctl Campania e Internapoli (Eccellenza girone A), Serre e Sarnese (Eccellenza Girone B).
Squadre campane retrocesse dalla serie D: Nola e Sant'Antonio Abate.
Squadre retrocesse in Promozione: Ercolano, S.Vitaliano, Stasia Soccer (Eccellenza girone A), Agropoli, Campagna, Serino (Eccellenza Girone B).
Promosse in Eccellenza: Virtus Carano, Savoia, Torrecuso, Montecorvino, Vis San Nicola e Pompei.
* Dieci squadre (sei retrocesse in Promozione e quattro promosse in serie D) lasciano l'Eccellenza sostituite da 8 formazioni (sei promosse dalla Promozione e due retrocesse dalla Serie D). Restano dunque due posti liberi in campionato. L'Agropoli come seconda nelle graduatorie per il ripescaggio giocherà in Eccellenza nella prossima stagione.