Sport

Calcio: la nazionale del Cilento verso i mondiali

notizie

Diciotto calciatori, tutti nativi del Cilento, il prossimo giugno potrebbero coronare il sogno di una vita: quello di indossare la maglia della nazionale. I colori della divisa non saranno però l'azzurro e il bianco della selezione italiana ma il verde e il blu della nazionale del Cilento che sarà di scena in Svezia nei mondiali organizzati dalla Conifa, federazione dei territori non indipendenti e non affiliati alla Fifa. Tra questi la Padania, il Regno delle due Sicilie, l'Occitania, la Lapponia e la Catalogna che vanta in squadra calciatori del calibro di Xavi, Puyol, Piqué e Valdés.

«La nazionale del Cilento - spiega il fondatore Antonio Inverso - non nasce con scopi indipendentisti - ma con il solo obiettivo di promuovere il territorio e di valorizzare tutti quegli atleti che con passione e capacità giocano al calcio nella nostra realtà. Il calcio rappresenta un ottimo strumento per far conoscere un territorio».

Al momento sono già 12 le federazioni che parteciperanno alla massima competizione calcistica per squadre di territori non indipendenti. Il numero potrebbe presto salire a 16 e in questo caso anche il Cilento potrebbe rientrare nella manifestazione mondiale. Nei giorni scorsi dirigenti della nazionale cilentana hanno anche incontrato a Battipaglia Alberto Rischio, rappresentante italiano della Corifa. L'incontro è servito anche per candidare il Cilento ad ospitare la Challange Cup, altra importante manifestazione per nazionali di stati non indipendenti. In lizza per l'organizzazione della manifestazione anche Montecarlo e Nagorno-Karabakh.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin