E’ ancora in dubbio l’esordio dei delfini in campionato, infatti ad ore è atteso il verdetto per quel che riguarda i ripescaggi in Lega Pro. Dopo la riammissione del Vicenza in B si è liberato un posto conteso in questo momento da tre squadre, tra cui l’Akragas.
Tre le domande presentate dunque, con regolare fideiussione di 600mila euro e documentazione sugli stadi e sui conti del club, che verranno ora vagliate in base ai criteri di tradizione sportiva, classifica dell’ultima stagione e media-spettatori delle ultime 5 stagioni, gli stessi usati per la B: i club interessati dal ripescaggio sono infatti l’Arezzo, il Taranto e l’Akragas, mentre ha rinunciato la Correggese, già bocciata in agosto per lo stadio non a norma per la categoria, ed il Poggibonsi sta aspettando la decisione del TAR sul ricorso presentato, che arriverà il 9 settembre e potrebbe catapultarlo in Lega Pro.
Mentre la classifica favorisce gli agrigentini, che hanno preso parte alla finale dei playoff di Serie D, ma non hanno uno stadio a norma, pur avendo avviato dei lavori in tal senso, gli altri criteri riducono la corsa solo al Taranto ed all’Arezzo, coi toscani nettamente favoriti. Il club del presidente Mauro Ferretti, infatti, poteva essere ripescato già ad agosto, ma decise di tirarsi indietro, favorendo il reintegro dell’Aversa Normanna: ora però è il momento buono, ed un club storico come l’Arezzo può ritrovare quindi la terza divisione nazionale, a discapito del Taranto. La società ammessa in Lega Pro debutterà mercoledì 10 settembre contro la Torres, e dovrebbe ricevere 15 giorni di proroga per il mercato, visto che la rosa andrà rifatta ex-novo: l’Arezzo ha iniziato a muoversi, ed oggi ha ufficializzato l’ingaggio dell’ex Varese, Cittadella e Verona Giuseppe Pugliese dalla Salernitana.
Il verdetto definitivo, infine, è atteso nella giornata di oggi anche se un eventuale slittamento a domani mattina non è del tutto da escludere.