LAgropoli incappa nella terza sconfitta stagionale in quel di Palma Campania. I rossoneri vincono due a zero al termine di una gara decisa da due errori della compagine cilentana. Primo tempo privo di grosse emozioni: le due squadre si studiano per venti minuti in cui le uniche occasioni le regalano Abate, che al 13 rischia di deviare di testa nella propria rete un traversone di Di Luccio e Landolfi, che al 17 si beve mezza difesa palmese e poi calcia a rete con il portiere Carezza che riesce di piede a respingere la sfera sulla linea.
Dopo questi due sussulti lultima emozione dei primi 45 arriva proprio grazie al gol dei padroni di casa. Al 21 Palmieri dalla destra mette in mezzo una palla che attraversa tutta larea di rigore e finisce a Di Luccio che liberissimo non deve far altro che calciare a rete e battere Muro. Sull1 a 0 la reazione dellAgropoli manca e si arriva allintervallo a risultato invariato. Negli spogliatoi mister Tudisco striglia i suoi e che tornano sul rettangolo verde più motivati e giocano costantemente nella metà campo avversaria senza però trovare loccasione di pervenire al pareggio. Al contrario, proprio nel momento migliore dei delfini arriva il raddoppio della Palmese con Palmieri che al 18 recupera un pallone vacante diretto a Landolfi, si porta al limite dellarea di rigore e serve Manco sfuggito alla marcatura dei centrali bianco-azzurri che non deve far altro che battere per la seconda volta Muro. Sul 2 a 0 lAgropoli si riversa in avanti ma la Palmese si difende e prova a rendersi pericolosa con delle ripartenze. Nonostante qualche tentativo di Margiotta e del neo entrato Di Giacomo, escluso dallundici di gara perché influenzato, il risultato non si sblocca e al triplice fischio finale sono i rossoneri a festeggiare la vittoria davanti al proprio pubblico giunto numeroso al Comunale per sostenere la una squadra lanciatissima verso i play off.
Palmese: Carezza, Scognamiglio, Architravo (4 s.t. Giordano C.), Lamarca, Angieri, Visone, Iorio (1 s.t. Manco), Di Giacomo A. (26 s.t. Nisi), Palmieri, Di Luccio, Logoluso. A disposizione: Calendo, Giordano L., Arianna, Maffettone. Allenatore: Monaco
Agropoli: Muro, Orilia, Montano, Bencardino, Mollo, Abate (13 s.t. Di Giacomo R.), Agata, Della Marca (1 s.t. Sileno), Procida (28 s.t. Crisci), Margiotta, Landolfi. A disposizione: Manfellotto, DAttilio, Formidabile, Nunziata. Allenatore: Tudisco
Arbitro: Marchetti di Ostia Lido
Ammoniti: Montano, Carezza, Di Giacomo A., Di Luccio
Notte: giornata soleggiata, terreno di gioco in buone condizioni. Presenti circa 400 spettatori di cui una cinquantina provenienti da Agropoli
Volpe (Team Manager Agropoli): "Non sono soddisfatto, non abbiamo giocato una buona gara, qualche giocatore ha dato meno di quanto ci si aspettasse. I gol sono nati da due nostre ingenuità. In alcune circostanze abbiamo regalato troppo spazio ai nostri avversari e ci hanno punito. Poi nel nostro momento migliore, quando avevamo preso le misure alla Palmese e sembrava potessimo pervenire al pareggio, è arrivato il loro secondo gol. Abbiamo provato a riorganizzarci ma loro sono stati bravi a difendersi. Il merito va dato agli avversari per la vittoria ma noi certamente avremmo potuto fare di più. Per fortuna mercoledì torneremo già in campo e avremo la possibilità di riscattarci contro lAtripalda e di dimenticare questo passo falso. Il futuro del campionato è nelle nostre mani quindi non dobbiamo preoccuparci dei risultati degli altri".