AllIppogrifo di mister Squillante bastano dodici minuti della ripresa per archiviare la pratica Agropoli e riconquistare il primato solitario in classifica (con una gara da recuperare). Primo tempo in sordina dellIppogrifo: con la testa ai risultati degli anticipi, lundici granata parte sottotono senza creare particolari patemi alla retroguardia agropolose che non riesce comunque a sfruttare il sonno dei padroni di casa. Nella ripresa la musica cambia decisamente, con DAntò che suona la nona al minuto 2, quando approfitta di un assist di Martone dalla destra e con un tap-in accomoda in rete la palla dell1 a 0. Sesto gol in campionato per lattaccante trentanovenne che al 10′ lascia il campo per il rientrante Aurino. Il raddoppio non si fa attendere, ed arriva dopo appena cinque minuti grazie al bel gol di Sticco (assist Guadagnuolo), il quale controlla la sfera in maniera elegante e trafigge Vitale sul primo palo. Per il tris bisogna attendere solo quattro minuti. E 12′ quando Martone pennella una bella palla al centro per Bizzarro, dimenticato dalla retroguardia dellAgropoli, il quale stacca di testa e buca Vitale. Gli unici sussulti per gli ospiti li regalano Garaffa, quando dalla distanza colpisce il palo, e Melella, che accorcia le distanze di testa su assist di Ferretti. Nel finale altre due occasioni per lIppogrifo con Bizzarro prima (traversa direttamente da calcio dangolo) e con Guadagnuolo poi (tiro-cross respinto sulla linea da Vitale con i pugni).
IPPOGRIFO: De Luca, Luce, Giardino, Strazzullo, Borrelli (30′st Falcini), Criscuolo, Bizzarro, Martone, DAntò (10′st Aurino), Guadagnuolo, Sticco (27′st Festa). A disposizione: Calò, Architravo, Russo, Pascarella. Allenatore: Luigi Squillante
AGROPOLI: Vitale, Ferretti, Garaffa, Silvestro, Malandrino, Sabatino, Carbone, Fioraso (9′st Esposito), Apicella (25′st Melella), Cauceglia. A disposizione: Formisano, Bevilacqua, Bisogno, Agresta, Iuliano. Allenatore: Carmelo CondemiARBITRO: Borriello di Torre del GrecoMARCATORI: 2′st DAntò (I), 8′st Sticco (I), 12′st Bizzarro (I), 37′st Melella (A)
NOTE: Spettatori 150 circa. Giornata piovosa e ventosa. Ammoniti Criscuolo, Martone, Garaffa.